A San Valentino i ristoranti danno il peggio di sè

San Valentino è il giorno peggiore per andare al ristorante. Nomi e forme dei piatti diventano inquietanti, i prezzi aumentano, gli accessori e i sottofondi musicali si fanno imbarazzanti. Questa volta fatevi un regalo, restate a casa

san valentino, vino

Sia chiaro: adoro le feste. Mi piacciono i riti, quelli gastronomici soprattutto, le tavolate, l’abbondanza, le tovaglie di fiandra, quella teoria di stoviglie, posate e bicchieri che coprono il desco.

Amo il Natale, la Pasqua, persino Ferragosto.

C’è una sola ricorrenza che mi sta veramente sui maroni: San Valentino.

[Ristoranti romantici: 10 tavoli per due (non necessariamente) a San Valentino]

San Valentino lo aborro. Mi fa infuriare. Non sono l’unico, considerando che per togliere l’aura mielosa al 14 febbraio Al Capone organizzò una strage.

E la cosa peggiore di San Valentino sono gli addobbi e i menu dei ristoranti che provano a ravvivare una serata altrimenti molle (quest’anno, per dire, cade di mercoledì).

Per San Valentino i ristoranti danno il peggio di sé.

Coniano all’uopo nomi che dovrebbero essere simpatici: il “Tiramisù dell’amore”, “Lasagna per due”, “lo spaghetto di Lilli e il vagabondo”.

Danno una nuova guisa alle pietanze: la panna cotta è a forma di cuore, il soufflé sembra SpongeBob che imita un angelo.

Usano accessori imbarazzanti: forchette con Cupido sull’impugnatura, agghiaccianti centrotavola della Thun a forma di putti.

Abbassano le luci precipitandoti nell’oscurità, mettono in sottofondo Mario Biondi, e ogni tanto ti chiedi se a gorgogliare sia il disco o il tuo stomaco.

[San Valentino: 3 bottiglie per dire che sei innamorato di lei, di te stesso, della vita]

Le cene di San Valentino –che uno sia al primo appuntamento o sposato da trent’anni– finiscono sempre a schifio, perché il confronto con il tavolo accanto è barbaro: c’è una coppia evidentemente più felice, evidentemente più ricca, evidentemente più appagata dal punto di vista sessuale.

È o voi o la vostra metà, a un certo punto, direte: “vedi LORO come sono contenti?”

Se vi amate, andate a cena fuori quando volete. Avete 364 giorni a disposizione.

Evitate solo il 14 febbraio, quando il maître ha la cravatta rosa e Barry White vi mormora “Ohhh yeah”.

[Utensili da cucina: 25 regali creativi per San Valentino]

Magari lasciate stare anche il 15, se non volete rischiare di mangiare il “Tiramisù dell’amore”, trasformatosi, come la carrozza di Cenerentola, nel “Tiramisù del giorno prima”.

2018 il buonappetito rubriche san valentino