Luca Iaccarino

Noma burger Coronavirus

Ristoranti •

Noma, davvero? Come il miglior ristorante del mondo diventerà un burger bar

Il Noma di Copenaghen sarà, temporaneamente, un wine-burger bar: ecco come René Redzepi e brigata trasformeranno il miglior ristorante del mondo in un take away di panini, date le circostanze.... CONTINUA

Ristoranti •

Il delivery non ha futuro

Il delivery dà speranza, ma non rappresenta il futuro per i ristoranti: anti-economico, assai poco ecologico, privo delle caratteristiche principali di un ristorante (ovvero dell'ambiente e della socialità che lo caratterizzano), il cibo a domicilio non è la soluzione. ... CONTINUA

Il Buco, film di Netflix

Programmi di cucina •

Il Buco, recensione: eccoci su Netflix, a mangiare in cattività da quarantena

Recensione del film Il Buco, thriller del momento su Netflix, che in tempi di Coronavirus non potrebbe essere più azzeccato, metafora dell'alimentazione in cattività.... CONTINUA

apericena- buffet

Ristoranti •

Coronavirus: l’apericena è l’unica vittima che non piangeremo

Il Coronavirus è un grande male che produce un piccolo bene: rinunceremo ad apericena, buffet, aperitivi al bancone. Eccola, l'unica vittima che non piangeremo.... CONTINUA

Rafael Zafra; Estimar di Barcellona

Chef •

Chef Rafael Zafra, intervista: la cucina creativa fuori moda e l’Italia, dietro la Spagna

La nostra intervista a Rafael Zafra, chef dell'Estimar di Barcellona, dalla differenza tra cucina creativa e avanguardia al rapporto tra Italia e Spagna.... CONTINUA

mauro colagreco

Chef •

Mauro Colagreco, intervista: “Ridurre la carne è un dovere di noi chef”

Mauro Colagreco, chef tre stelle Michelin del ristorante Mirazur di Mentone, sul confine tra la Francia e l'Italia, nella nostra intervista. ... CONTINUA

mauro uliassi

Ristoranti •

Mauro Uliassi, Moreno Cedroni, Paolo Brunelli: il fenomeno Senigallia (e come si prende la terza stella)

Il "Fenomeno Senigallia", meta gastronomica da 40.000 abitanti, per Mauro Uliassi, Moreno Cedroni e Paolo Brunelli, e l'armata degli chef marchigiani in ascesa.... CONTINUA

Karime Lopez e Massimo Bottura

Chef •

Karime Lopez: intervista all’unica chef stellata della Guida Michelin 2020

Karime Lopez del ristorante "Gucci Osteria da Massimo Bottura" di Firenze è l'unica chef donna tra le nuove stelle della Guida Michelin 2020. L'abbiamo intervistata.... CONTINUA

Antonia Klugmann e virginio martinez

Eventi enogastronomici •

Ein Prosit 2019: la volta che Antonia Klugmann ha cucinato con Virgilio Martinez

Da Ein Prosit 2019, a Udine, l'incontro gastronomico tra Virginio Martinez e Antonia Klugmann, che per la prima volta ospita uno chef tra le proprie cucine de l'Argine a Vencò.... CONTINUA

Martina Caruso, Caterina Ceraudo e Gaia Giordano

Chef •

Martina Caruso, Caterina Ceraudo e Gaia Giordano: a cena con le chef Indomite

Cosa ci fanno insieme Martina Caruso, Caterina Ceraudo e Gaia Giordano, che non si somigliano per niente? Ecco una tappa del loro tour, "Indomite in cucina", con il menu e i piatti preparati dalle chef. ... CONTINUA

al meni a rimini 2019

Notizie •

Al Mèni 2019 a Rimini: da Massimo Bottura ai prodotti agricoli, cosa non perdere

Che Massimo Bottura non si fermi mai non è una notizia. L’uomo, si sa, fa tutto. È come se fossero cinque in uno. Come è possibile? Ha dei sosia come Saddam? Delle controfigure? Ologrammi? Superpoteri? Com’è, come non è, anche quest’anno, per il sesto, s’è preso anche la briga di promuovere Al Mèni (“le mani”, […]... CONTINUA

Michele Cannistraro dona la vincita di MasterChef All Stars ai detenuti

Programmi di cucina •

Michele Cannistraro dona la vincita di MasterChef All Stars ai detenuti: c’è speranza

Vedi che anche lo show business ha un’anima. E chi se l’aspettava. Prendi MasterChef All Stars, ad esempio, l’edizione speciale del programma che ha pescato 16 concorrenti delle sette stagioni passate e li ha messi uno contro l’altro a dicembre (su Sky, poi a inizio 2019 su TV8). Bene: vinse Michele Cannistraro, lo ricordate? Il […]... CONTINUA