Tè in bottiglia: Prova d’assaggio

Prova d'assaggio, il test settimanale dei prodotti in vendita nei supermercati, si occupa oggi di cioccolato fondente con il 70% di cacao. Questi i contendenti: Estathè Lipton ice tea, Nestea, San Benedetto Tè, Santhè

the limone prova d'assaggio

Strapazzato dagli snob, sospettato di non contenere la stessa quantità di antiossidanti della versione preparata in casa, il tè in bottiglia, specie nelle varianti al limone o alla pesca, resta una delle bevande più consumate nel nostro Paese.

Buono è buono (perché privato dei polifenoli, notoriamente amari?), rinfrescante, benaccetto dai molti che non gradiscono le bevande gassate, si porta dietro una brutta reputazione in fatto di zuccheri e quindi calorie.

Per fare chiarezza abbiamo deciso di sottoporre alla nostra Prova d’assaggio 5 tra le marche più diffuse nei supermercati.

CONTENDENTI

CRITERI

Colore
Profumo
Sapore

#5 San Benedetto Thè 

the sanbenedettoBevanda analcolica di tè al limone con zuccheri ed edulcoranti

Ingredienti: acqua minerale naturale (80%), zucchero, fruttosio (0,5%), aromi, acidificante: acido citrico, estratto di foglie di te (0,1%), succo di limone (0,1%) da concentrato, antiossidante: acido ascorbico, edulcorante: sucralosio

Acqua minerale San Benedetto, prodotto nello stabilimento di via Kennedy 65, SCorzè (VE)
the sanbenedetto etichetta
Giudizio: il tè meno costoso del lotto non convince, è soprattutto dolce a scapito di ogni altro aroma.
– Packaging:
bottiglietta di plastica con squillante etichetta colorata
– Colore:
 il più chiaro del lotto
– Profumo:
sentori di limone
– Sapore:
sulle prime si avverte il limone, subito sovrastato da una dolcezza esagerata che sul finale lascia spazio a una nota amarognola
– Prezzo:
 0,62€ – 0,5l
– In breve:
 per chi non ha paura delle calorie

– VOTO: 6-

#4 Estathè – limone

estathe limone
Vero infuso di thè – Bevande di thè al limone

Ingredienti: infuso di tè (acqua, the), zucchero, destrosio, succo di limone in polvere reidratato (0,2%), esaltatore di sapidità (acido ascorbico), aromi, acidificante (acido citrico)

Ferrero spa, p.le P. Ferrero 1, Alba (CN)- stabilimento Facchini San Nicola, Sulmana (AQ)
estathe limone etichetta
Giudizio: primatista di vendite, prodotto dal colosso Ferrero, non soddisfa nel sapore piuttosto amaro, dal quale il limone sembra escluso. Curiosità: tra i molti stabilimenti di produzione indicati in etichetta c’è anche quello della San Benedetto
– Packaging:
 bottiglietta di plastica dall’etichetta gialla, vispa ma non invadente, con i classici segnali di riconoscimento Estathè
– Colore:
 giallo dalla tonalità media
– Profumo:
lieve sentore di tè
– Sapore:
la nota amara sovrasta tutto, anche la dolcezza –comunque avvertita– che rimane sul fondo
– Prezzo:
 0,91€ – 0,5l
– In breve:
 l’amaro che piace a molti

– VOTO: 6

#3 Nestea Action – limone

nestea the limone
30% di calorie in meno – Bevanda analcolica di tè al limone con zucchero ed edulcorante

Ingredienti: acqua, zucchero, fruttosio, acidificante: acido citrico, aromi naturali di tè e di limone con altri aromi naturali, estratto di tè, succo di limone (0,1%), correttore di acidità: citrato trisodico, antiossidante: acido ascorbico, edulcorante: glicosidi steviolici

Prodotta su autorizzazione di beverage partner worldwide, Coca Cola HBC Italia srl – stabilimento Nogara (VR)
nestea the limone etichetta
Giudizio: buono e dal quoziente di zucchero inferiore alla media per l’uso della stevia
– Packaging:
 bottiglietta di plastica con etichetta trasparente colorata
– Colore:
 molto scuro
– Profumo:
si avverte il sentore di tè
– Sapore:
gusto gradevole: il limone si sente e lo zucchero non invade
– Prezzo: 0,83€ – 0,5l
– In breve:
 equilibrato

– VOTO: 7-

#2 SanThè – Sant’Anna al limone 

santhe limone
Bevanda di tè al limone

Ingredienti: acqua minerale naturale Sant’Anna sorgente Rebruant, zucchero, infuso di te (acqua, tè), destrosio, succo di limone (0,2%), antiossidante: acido l-ascorbico, aromi

Prodotto da Fonti di Vinadio spa – stabilimento frazione Roviera, Vinadio (CN)
santhe limone etichetta
Giudizio: la lista degli ingredienti, abbastanza breve, conduce a un prodotto riuscito 
– Packaging:
 brick unito in confezioni da 4 pezzi, con cannuccia incollata sul lato
– Colore:
 colore chiaro
– Profumo:
dolce di limone
– Sapore:
piacevole gusto di tè, con limone nel sottofondo. Dolcezza equilibrata
– Prezzo:
 1,48€ – (tris di brick da 200ml, 3+1 in omaggio)
– In breve:
 la semplicità paga

– VOTO: 7

#1 Lipton – limone ice tea

lipton ice tea limone
Tanto gusto, poche calorie

Ingredienti: acqua, zucchero, estratto di thè nero (0,12%), aromi, acidificante: acido citrico, succo di limone da concentrato (0,1%), antiossidante: acido ascorbico, correttore di acidità: citrato di sodio, edulcoranti: glicosidi steviolici

Pepsico beverage italia – prodotto da ASM San Benedetto, nello stabilimento di viale Kennedy 65, Scorzè (VE)
lipton ice tea limone etichettaGiudizio: il bouquet degli aromi, in cui fa capolino il tè nero, sbaraglia la concorrenza. Anche in questo caso, come per Nestea (proprietà Nestlè, mentre Lipston Iced Tea appartiene a Unilever/Pepsi), avvantaggiato dall’uso della stevia come edulcorante per diminuire la dolcezza della bevanda
– Packaging:
 bottiglietta da mezzo litro
– Colore:
 colore più scuro del lotto
– Profumo:
lieve sentore di limone
– Sapore:
rotondo, pieno, il più interessante
– Prezzo:
 0,75€ – 0,5l
– In breve:
 intrigante

– VOTO: 7 e 1/2
the limone più buoni

COSE IMPARATE DA QUESTA PROVA D’ASSAGGIO

Non è un prodotto facile, costretto a sacrificare il contenuto di polifenoli antiossidanti dal sapore astringente per privilegiare la piacevolezza del gusto, anche quando le etichette pubblicizzano il contrario.

Spesso però l’equilibrio va a farsi benedire e il tè in bottiglia sembra soprattutto dolce, anche nel caso di marche molto affermate.

Tema limone: tra succhi reidratati o provenienti da concentrato s’impone il Santhè, dove la presenza di quest’ultimi è leggermente superiore. Bene il prodotto della Sant’Anna, a conferma che una lista di ingredienti contenuta paga (quasi) sempre.

Riguardo agli edulcoranti, la spesso controversa stevia, dolcificante dal ridotto apporto calorico, è presente in due dei tè in bottiglia meglio classificati in questa prova d’assaggio.

Prova d'assaggio rubriche