Snack proteici, mousse proteiche, pasta proteica - la tendenza parla con voce forte e chiara. Starbucks ascolta e agisce.
L'idea è semplice - uno scanner per capire quanto l'avocado sia maturo. A non tutti va giù, però. L'idea, non l'avocado.
Turismo, ma non solo: in Toscana gli allevamenti di alpaca sono triplicati in appena cinque anni. Ma come mai sono così popolari?
Funghi e whisky per creare gli imballaggi del domani: succede in Scozia, dove l'industria del whisky ha da tempo adottato un'interessante strategia di economia circolare.
Licenziato per una relazione segreta: in casa Nestlé il regolamento parla chiaro, e non guarda in faccia nessuno - neppure in tempi già turbolenti.
La tequila di Michael Jordan finisce in tribunale: al banco degli imputati siede il claim "100% agave". L'accusa è armata di test in laboratorio.
Francesco Panella torna con la nuova stagione di Little Big Italy. Otto bandierine per otto puntate: vediamo dove.
Colazione al bar cronometrata: se si va oltre si paga un sovrapprezzo. Succede in Spagna, e c'è da sperare che nessuno abbia bisogno di andare in bagno.
L'Australia Meridionale è diventata il primo luogo al mondo a mettere al bando alcuni formati di salsa di soia. Ma perché?
Salt Bae apre a Milano, e più precisamente a Casa Brera. Diamo un'occhiata a menu e indizi social: i prezzi saranno salati come il suo avambraccio?
Via i prodotti israeliani, arriva la birra palestinese prodotta dal più antico birrificio del Medio Oriente: diamoci un'occhiata.
Eataly approva un aumento di capitale di 75 milioni: sul piatto un nuovo format e due direttrici di espansione. Diamoci un'occhiata.