guest post
19 Ottobre 2012
Perché Riso cacio e pepe mi chiede Dissapore? Cacio e pepe ovvero un’icona della cucina romana. Un piatto apparentemente semplice in realtà molto complicato. Ho cercato di rispettarne l’essenza modificando la struttura. Il risultato? Una riflessione sul nostro passato, il mio territorio, la tecnologia e la ricerca, la proiezione verso il futuro. Prima di tutto ...
racconti
8 Settembre 2010
Cosa aggiungere quando a raccontarti Cook it Raw, il workshop di cucina che ha radunato chef e studiosi in Lapponia (?) per esplorare un approccio ecologico al cibo, è un editor come Massimo Bottura? Nulla, direi. Per me Cook it Raw é qualcosa che va al di là della semplice cucina. E’ un viaggio, un’iniziazione, una ...
4 Febbraio 2010
Negli ultimi giorni ho ricevuto diverse richieste per il testo dell’intervento che ho tenuto a Identità Golose 2010. Grazie, sono lusingato, mi sto organizzando per recapitarlo. Nel frattempo, lo anticipo su Dissapore. Sapete che non partecipo alle discussioni sui blog, lascio che a parlare siano i miei piatti. “E’ un momento difficile. Di grande confusione. ...
16 Gennaio 2010
Mille ristoranti nel mondo festeggiano domani la cucina italiana servendo il classico ragù bolognese. E’ il “Tagliatella Day” (Giornata Mondiale delle Cucine Italiane) organizzato dal Gruppo Virtuale Chef Italiani di Mario Caramella. Dissapore partecipa alla festa con una interpretazione della “ricetta vera e autentica tramandata ai posteri dal dott Nuvoletti Conte Giovanni“, firmata come questo ...