Massimo De Marco

Mangio dal 1983, anno in cui faccio il mio esordio nella vita a Lodi, città famosa per aver regalato al mondo il mascarpone, la raspadüra e il forno crematorio. Anche Simona Ventura una volta è venuta a ballarci una specie di haka, ma questa è un’altra storia. Scrivo di cibo da prima che si chiamasse food, tra blog, riviste cartacee, guide e web. Mi sono guadagnato da vivere nella comunicazione, design e marketing della birra artigianale, e ora produco kombucha, sidro, idromele e fermentati vari. Per Dissapore scrivo principalmente di quei ristoranti dove andate, spendete 100 euro, uscite e vi magnate una pizza: il cosiddetto fine dining. Tendo ad essere critico verso la tradizione e divulgatorio con l’avanguardia. Nella vita amo coniugare l’alto e il basso, spesso perdendo traccia di chi è cosa: David Lettermann e Alvaro Vitali, Franco Battiato e Tony Tammaro, Uliassi e i Sofficini. Ho fatto l’orchestrale di liscio e una volta sono stato da Jiro Ono. Ho sdoganato il termine “gastrofregno”.
Oscar Farinetti se la prende con Bologna: sicuro che sia il modo per far crescere Fico?
Notizie

Secondo Farinetti, l'unico errore nella concezione di Fico è stato farlo a Bologna.

Il futuro dei tre stelle Michelin è davvero firmare panini per Burger King?
Notizie

L'ex chef tristellato Paul Pairet firma una serie di ricette per Burger King: la contaminazione tra cucina gourmet e fast food è davvero possibile?

Gli agenti del Consorzio del Parmigiano Reggiano non perdonano: 4mila euro di multa a un ristorante
Notizie

A un ristoratore di Merano è costata cara la leggerezza di dichiarare Parmigiano e servire Grana Padano.

Illy vince il bando al parco di Miramare, e di certo non si limiterà a una semplice caffetteria
Notizie

Illy vince il bando per gestire gestire la caffetteria del parco di Miramare: ha un mese di tempo per presentare il progetto.

Biscotti e snack troppo simili agli originali: catena di supermercati portata in tribunale
Notizie

Anche gli USA hanno la loro "guerra dei biscotti": i prodotti di Aldi sono davvero troppo simili agli Oreo.

Iginio Massari porta la sua pasticceria nelle aree di servizio
Notizie

Da primavera 2026 potremo trovare la pasticceria di Massari in aree di servizio, aeroporti e centri commerciali, grazie alla partnership con Areas-MyChef

Gelato crafty: come le gelaterie cercano di sembrare “artigianali”
Locali

Il fenomeno del crafty applicato al gelato, tra basi standardizzate sempre più credibili ed espedienti più o meno creativi. Perché se una legge sul gelato artigianale non c'è, bisogna pur sempre farlo sembrare tale.

In Versilia 50 centesimi per assaggiare un gelato: “ci hanno costretti”
Notizie

Per i due titolari della gelateria, in troppi si approfittavano dell'assaggio gratuito, e hanno pensato di iniziare a farlo pagare.

Haribo richiama le caramelle alla Coca Cola in Olanda: c’era dentro della cannabis
Notizie

L'allarme è scattato dopo i malori di alcuni consumatori: nelle caramelle gommose alla cola di Haribo sono state riscontrate tracce di cannabis.

Matteo Salvini fa arrabbiare (comprensibilmente) il Vino Nobile di Montepulciano
Notizie

L'infelice uscita del vice premier Salvini ha suscitato indignazione da più parti, a partire dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano.

La riforma sulla caccia di Lollobrigida forse non sarà il Far West, ma ha già scatenato una guerra
Notizie

Ad opporsi al DDL caccia voluto da Lollobrigida è ora la LIPU, attraverso i dati di un sondaggio.

La Russia è a corto di patate: l’ammissione di Putin
Notizie

Le patate hanno subito rincari del +166%, e il governo di Vladimir Putin cerca soluzioni tra i paesi amici.