Una ricetta molto diffusa nell'Italia appenninica, il coniglio alla cacciatora è un umido molto saporito, con capperi e olive, che si può preparare con o senza pomodoro.
Una ricetta tradizionale statunitense, la red velvet cake è un dolce ricco di zucchero e di burro, con una base soffice al cacao colorata di rosso.
Una ricetta tradizionale barese, le orecchiette con cime di rapa si possono preparare con grande semplicità o con qualche aggiunta in più.
Una ricetta nata nella pasticceria Poppella di Napoli, i fiocchi di neve sono piccole brioches leggere come nuvole ripiene di crema al latte.
I passatelli in brodo sono una ricetta delle feste nata dalla cucina povera contadina, una pasta rustica fatta con pangrattato, uova e Parmigiano
Una ricetta per chi ama il cioccolato, la crostata alla Nutella ha una base fragrante e un ripieno morbido. Inoltre si prepara in poco tempo e con grande facilità.
Una ricetta messicana che ormai è diffusa in tutto il mondo, la Guacamole è una salsa cremosa e fresca, vegana e ottima per gli aperitivi con le nachos.
Una ricetta austroungarica che è arrivata fino a Napoli ed è diventata un classico della cucina locale, il Danubio alla Nutella è un lievitato dolce e soffice.
Una ricetta confortevole e saporita, la torta salata con carciofi e ricotta è un piatto unico con verdure, formaggio e una crosta croccante.
una ricetta semplice della cucina italiana che è diventata celebre negli Stati Uniti, le fettuccine Alfredo sono pasta all'uovo mantecata con burro e Parmigiano.
Una ricetta facile con un'astuzia per mantenere la Nutella cremosa e morbida nel ripieno, i muffin alla Nutella sono golosi dolcetti per la colazione o la merenda.
Una ricetta che si prepara in pochi minuti, vegetariana, sana e ben legata; ma che si può personalizzare a piacere con salumi e formaggi.