Rossella Neri

Formaggio fritto al sugo di pomodoro e olive: avevo 11 anni ed è una delle prime ricette che mi ricordo di aver preparato. Sono da allora una cuoca velleitaria, sperimentale e abbastanza superficiale da fregarmene quando un piatto non mi viene bene. Però quando voglio prendermi cura di chi mi è vicino preparo i piatti preferiti di mia madre: tortelli di zucca e coniglio arrosto. Rimpiango di non aver fatto degli studi in enogastronomia, ma al tempo optai per un percorso più classico: laurea in lettere e dottorato in letterature comparate; fino ai 25 (abbondanti) ho inseguito un’altra passione, quella per le storie. Dopo la laurea sono approdata nella redazione di 2night, dove ho imparato un sacco di cose intervistando e raccontando baristi e ristoratori della porta accanto. Posso fregiarmi di essere entrata nella ristretta cerchia di quelli con lo sguardo apotropaico: riesco a sapere che vita avrà il tuo ristorante dopo mezzora che ne ho varcata la soglia. Nel 2009 sono diventata giornalista, e da allora scrivo di ristoranti perché non si può scrivere di quello che non si conosce. Dal 2014 ho cominciato a collaborare con Dissapore e ho sviluppato una fissazione per i lievitati di ogni genere e la marmorea convinzione che la pizza napoletana è la migliore. Sono attratta dai fermentati e pratico un timoroso ossequio per Sandor Katz, anche se il mio scrittore preferito, quando scrive di cibo, è Adam Gopnik. Oggi, oltre a 2night e Dissapore, insegno foodwriting alla triennale dello IUSVE e sono vicepresidente della scuola di giornalismo A. Chiodi. Una volta a Copenaghen mi sono accomodata per sbaglio in un ristorante con velleità iberiche, ho alzato gli occhi al cielo e ho visto dei poveri Patanegra impolverati appesi al posto dei lampadari: mi sono venute le lacrime agli occhi e sono fuggita. Se volete farmi felice fatemi mangiare sincero, e raccontatemi una storia.
Polpette di zucchine e ricotta, la ricetta al forno o in padella
Secondi piatti

Una ricetta facile e versatile, le polpette di zucchine e ricotta hanno un cuore morbido e l'esterno croccante e si possono cuocere in molti modi.

Ricette con le zucchine: 28 idee di primi, secondi e contorni
Cucina

Uno degli ingredienti più versatili della cucina italiana, le zucchine sono la base di moltissimi piatti, da quelli più tradizionali e veloci a quelli a effetto wow. Qui una lunga selezione di ricette per primi, secondi e contorni con le zucchine, quasi tutti vegetariani.

Caponata di melanzane, la ricetta siciliana con le sue varianti
Contorni

Una ricetta classica della tradizione sicula, la caponata di melanzane si prepara con le melanzane fritte accompagnate da un soffritto di verdure agrodolce.

Torta di pesche e amaretti, la ricetta soffice perfetta per l’estate
Dolci

Una ricetta estiva e facile da fare, la torta pesche e amaretti è morbida e ariosa, con un ripieno di frutta e una superficie ben decorata e croccante.

Torta salata zucchine e speck, la ricetta morbida e filante
Secondi piatti

Una ricetta ottima sia calda che fredda, la torta salata con zucchine e speck si prepara con un ripieno morbido di uova, panna e formaggio filante.

Pinsa romana del supermercato, Gabriele Bonci vs Di Marco: Prova d’Assaggio
Spesa

Abbiamo messo a confronto le basi per la pinsa romana del supermercato di Di Marco e Gabriele Bonci, nuovo ingresso nel settore delle precotte rettangolari che in tanti amiamo personalizzare a casa. La nostra Prova d'Assaggio. Quale sarà la migliore?

Pesche ripiene al forno, la ricetta di un dessert estivo vintage
Dolci

Una ricetta della tradizione piemontese ma diffusa in tutto il Nord Italia, le pesche ripiene al forno sono un dessert facile da preparare.

Pasta zucchine e pomodorini, una ricetta estiva facile da fare
Primi piatti

Una ricetta classica per l'estate, la pasta zucchine e pomodorini si prepara con zucchine trifolate in padella e pomodori ciliegini appena saltati.

Insalata di ceci, una ricetta base veloce e molte varianti
Contorni

Una ricetta semplice ed estiva, l'insalata di ceci può essere vegana o no, e si può preparare con i cecì già pronti o cuocerli al momento.

Ragù bianco, la ricetta della salsa a base di carne macinata senza pomodoro
Salse e sughi

Una variante delicata del classico ragù alla bolognese, la ricetta del ragù bianco si prepara con carne macinata, spezie e aromi.

Frittata di cipolle, la ricetta veloce e saporita
Secondi piatti

Una ricetta semplice e classica della cucina casalinga italiana, la frittata di cipolle è un piatto goloso che si prepara in pochi minuti.

Pasta zucchine e philadelphia, la ricetta cremosa e veloce
Primi piatti

Una ricetta leggera e molto semplice da realizzare, la pasta zucchine e Philadelphia si fa cuocendo le zucchine nell'acqua della pasta.