Una ricetta di origine francese, i french toast si preparano facilmente a partire dal pane raffermo e e si servono per la colazione con burro e zucchero.
Una delle salse classiche della cucina francese, usatissima anche nella cucina italiana, la besciamella si prepara in pochi minuti con pochi ingredienti.
La variante fresca ed estiva della torta caprese al cioccolato, la torta caprese al limone è fragrante, leggera e con un sapore agrumato.
Una ricetta semplice, per preparare a casa in modo genuino i nachos da servire all'aperitivo o da mangiare guardando un film.
La ricetta tipica per la farcitura all'italiana, la crema diplomatica si prepara mescolando la panna montata alla crema pasticcera.
Una ricetta diventata famosa negli anni 90 grazie al Mulino Bianco, i pangoccioli sono delle piccole broche con le gocce di cioccolato.
Una ricetta di origine napoletana, le melanzane al funghetto sono un contorno saporito e un'ottima base per condire la pasta.
Una ricetta celebre della cucina caprese, a base di cioccolato e mandorle e senza glutine, la torta caprese è umida, spugnosa con un sapore inconfondibile.
Una ricetta con pochi ingredienti e che si prepara in poco tempo, i peperoni gratinati al forno sono un contorno saporito, o un secondo vegetariano.
Una ricetta veloce, semplice ed economica, gli gnocchi di ricotta sono più delicati e morbidi degli gnocchi di patate e si possono condire in molti modi.
Una ricetta semplice e di recupero, le polpette di pane si possono servire come aperitivo, accompagnato da diverse salse, o come contorno per intingoli.
Una ricetta iconica dei momenti di festa, le frittelle del luna park sono un impasto semplice che si può fare anche a casa per un risultato genuino.