Una ricetta facilissima per una colazione sana, il chia pudding si prepara lasciando in ammollo i semi di chia nel latte vegetale o in quello vaccino.
Una ricetta classica e ricca, la cotoletta alla valdostana si prepara con carne di vitello, prosciutto e fontina e si frigge nel burro chiarificato.
Una ricetta facile a base di pasta frolla, i biscotti con gocce di cioccolato sono un dolcetto goloso e fragrante, che si prepara in poco tempo.
Una ricetta più facile di quello che si pensa, i bignè alla crema si possono fare da soli ottenendo un ottimo risultato.
Una ricetta semplice e casalinga, il baccalà alla livornese si prepara con pochi ingredienti e si serve con la polenta, con le patate o con il pane bruscato.
Una classica ricetta salva cena, la focaccia in padella si prepara senza lievitazione, si cuoce in una decina di minuti e si può anche farcire.
Una ricetta facile e senza cottura, la cheesecake al cioccolato si prepara in una mezz'ora e ha una consistenza compatta anche senza gelatina.
Una ricetta semplice e tipica delle zone costiere del Mediterraneo, le alici gratinate al forno si preparano velocemente e sono ottime ed economiche.
Una ricetta classica della pasticceria italiana, la torta margherita è semplice da fare (anche con il Bimby) ed è un'ottima base per torte farcite.
Una ricetta semplice e casalinga, le penne al baffo sono pronte in 10 minuti e si preparano con pomodoro, panna e prosciutto cotto.
Una ricetta veloce per una torta lievitata aromatica, la torta al limone ha una consistenza soffice e un sapore fruttato adatto anche alla stagione calda.
Una ricetta classica della cucina italiana di pesce, i calamari con piselli sono un piatto in umido da servire con la polenta o con il pane bruscato.