Giovanna Civitillo non farà più parte del programma di cucina più visto in Rai. La sua colpa? Essere moglie del rivale Amadeus.
Una peste virale decima gli allevamenti intensivi di maiali. Non è un horror, è realtà: e ci vanno di mezzo anche i piccoli produttori.
La campagna social Maio Land dimostra che le nuove generazioni sono più aperte e inclusive, a partire dai gusti e abbinamenti in cucina.
È ufficiale: Jeremy Clarkson ce l'ha con Peroni. L'ex volto di Top Gear vorrebbe così supportare gli agricoltori inglesi, a scapito del marchio italico.
La Camera di Commercio di Firenze punta all'STG per la fiorentina. Peccato che poi si metta a grigliare non solo con la chianina.
Popeyes apre a Torino ed è già fenomeno social. Il pollo che si fa piatto, feticcio e post è la chiave per renderlo virale.
Negli USA i più poveri rischiano seriamente la fame. Colpa dei dazi che colpiscono il cibo in lattina e dei tagli ai buoni spesi.
A Times Square sta per aprire un'istituzione storica di Firenze, che complice una buchetta del vino celebra una certa idea di Italia e di aperitivo all'italiana.
Lo stellato di Conversano si trasferisce a Masseria Mancini come ristorante e dimora di lusso. E amen se nel frattempo Ruggieri se ne va.
Le mezze sono tapas mediorientali, la collezione più vasta di piattini da condividere. Ecco la guida per ogni categoria: salse, pane, fredde, calde.
Da un'idea di due coniugi ungheresi, adesso il vino si fa gioiello da indossare. Perché anche una bottiglia può essere per sempre.
Diamanti del Mare è appena nato e già naviga in cattive acque: ecco cos'è successo fra cibo sequestrato, abuso edilizio, lavoro in nero.