Bere •
Alle origini del Premio Strega: perché si chiama così
Cosa c'è e chi c'è alle origini del Premio Strega, evento letterario storico italiano indissolubilmente legato all'omonimo liquore color zafferano. ... CONTINUA
Bere •
“Barlady” cosa significa? Perché “bartender” al femminile si dice “bartender”
Tre professioniste riconosciute della bar industry spiegano come e perché l'espressione "barlady" vada sostituita col più generico "bartender".... CONTINUA
Bere •
Champagne: comprare piccoli produttori è una moda tutta italiana
Acquistare lo Champagne più giusto per noi può anche dipendere dalla dimensione del produttore: siamo sicuri di sapere davvero cosa vogliamo bere? ... CONTINUA
Cucina •
Parmesan Espresso Martini, ricetta e prova d’assaggio del cocktail più discusso al mondo
Abbiamo fatto e assaggiato il Parmesan Espresso Martini, cocktail che è diventato virale negli ultimi mesi e che ha ricevuto critiche entusiastiche.... CONTINUA
Bere •
La verità de La Distesa: se i vini naturali non sanno fronteggiare le avversità climatiche
Il caso de La Distesa, azienda di vini biologici (e naturali) in quel di Cupramontana, apre il dibattito sull'impossibilità fattuale di affrontare le avversità climatiche mantenendo l'integralismo del vignaiolo anticonvenzionale.... CONTINUA
Bere •
Vini d’estate: 15 bottiglie sotto i 20 euro da stappare per rinfrescarsi
Vini bianchi, rossi e rosati estivi, con buon rapporto qualità-prezzo (si spendono meno di 20 euro a bottiglia).... CONTINUA
Bere •
Birra artigianale: 5 nuovi birrifici da provare nel 2023
Una manciata di birrifici artigianali aperti nell'ultimo anno che ci sentiamo già di consigliarvi per il 2023. ... CONTINUA
Bere •
Storia del Cosmopolitan, il cocktail reso celebre da Sex and the City
Sta per cominciare la seconda stagione di And Just Like That, seguito di Sex and the City: brindiamo con un Cosmopolitan, ma non prima di aver conosciuto la sua storia.... CONTINUA
Bere •
Il ghiaccio nei drink: 5 regole per ottenere il meglio da un ingrediente che non consideriamo
Il ghiaccio nei drink è un ingrediente, non un semplice mezzo: per valorizzarlo al meglio bisogna considerarne forma, diluizione, temperatura, tenuta e peso.... CONTINUA
Bere •
Fragolino e Metanolo spontaneo: la strana storia degli ibridi produttori diretti
Di come il fragolino, con il suo metanolo spontaneo, arrivò in Italia per salvare i nostri vitigni dalla fillossera. ... CONTINUA
Bere •
Vinicio Capossela è contro la sinistra dei vini naturali: sta parlando di se stesso?
Vinicio Capossela sfrutta il pretesto dei vini naturali per criticare una sinistra lontana dal popolo, come lui del resto. ... CONTINUA
Bere •
Le vittime mai risarcite della strage del vino al metanolo
La strage del vino al metanolo, scandalo del vino italiano se ne esiste uno, ha fatto vittime e poca giustizia, al netto delle condanne. ... CONTINUA