Ultimi post
Cucina •
Come abbinare il vino alla zucca: 5 piatti per 5 bottiglie
Come abbinare il vino alla zucca attraverso 5 grandi classici della cucina a base di cucurbita maxima. ... CONTINUA
Bere •
Tutti i Negroni sbagliati che vale la pena ricordare, oltre allo Sbagliato
E se vi dicessimo che il "Negroni Sbagliato" non è l'unico "Negroni" sbagliato della storia? Tutti i Negroni sbagliati che vale la pena ricordare, oltre allo Sbagliato chiaramente. ... CONTINUA
Bere •
Distillati e cocktail salati: il trend è questo, se vi pare
La mixology è salata, oltreché cara: un trend oramai evidente che vogliamo mettere nero su bianco con esempi di distillati credibili e cocktail da annotare. E riprodurre, se ci riuscite. ... CONTINUA
Bere •
Cos’è il Partito della Birra austriaco (e che intenzioni ha)
Il Partito della Birra fondato nel 2014 da Dominik Wlazny è stato una sorpresa in queste ultime elezioni austriache. E non sembra nemmeno poi tanto una buffonata. ... CONTINUA
Bere •
Paradiso: com’è il bar numero uno al mondo per la The World’s 50 Best Bars
Cos'ha di così speciale Il Paradiso, il cocktail bar di Giacomo Giannotti in Barcellona salito in vetta alla classifica dei The World’s 50 Best Bars. ... CONTINUA
Bere •
Word’s 50 Best Bars 2022: la classifica dei 50 migliori bar del mondo
La classifica 50 migliori bar del mondo secondo la Word’s 50 Best Bars 2022: ecco quali sono, dove si trovano e cosa c'è da sapere. ... CONTINUA
Bere •
Slow Wine 2023: in anteprima, le nuove cantine che entrano in guida, regione per regione
Vi sveliamo in anteprima quali cantine entrano nella guida Slow Wine 2023, in uscita il prossimo 12 ottobre. La lista dei nuovi ingressi, regione per regione. ... CONTINUA
Bere •
Peroni non può più produrre “Birra Napoli”: la grande vittoria del microbirrificio Kbirr
Il microbirrificio partenopeo Kbirr ha la meglio su Peroni, che non potrà più produrre Birra Napoli (qualunque legame avesse con la città..) fino al 2025. ... CONTINUA
Bere •
Enoturismo: quali sono le regioni italiane più gettonate?
Dal quinto Food & Wine Tourism Forum emergono dati interessanti sull'enoturismo in Italia, che supera gli altri paesi ma non sempre sé stessa. ... CONTINUA
Bere •
Liquori di laguna: tre etichette da provare se vi piace l’amaro
Un nuovo trend tutto erbe e radici da Venezia: i liquori di laguna hanno senso di esistere eccome. Vi raccontiamo tre etichette che abbiamo provato. ... CONTINUA
Bere •
Ho assaggiato lo sparkling tea che ti farà cambiare idea sul tè (e forse pure sul vino)
I tè frizzanti di Copenhagen Sparkling Tea Company possono sostituire una bottiglia di vino? Abbiamo provato a rispondere a questa domanda cambiando completamente la nostra esperienza sul tè.... CONTINUA
Bere •
Storia e produzione della Chartreuse, l’iconico liquore verde uguale a se stesso dal 1605
Storia, origine e produzione della Chartreuse, il leggendario "liquore verde" delle Prealpi francesi: siamo andati nel monastero di Entre-Deux-Guiers per raccontarvi tutto. ... CONTINUA