Tostatura del caffè

Bere •

Coffee Roasting: la professione di chi tosta il caffè, tra trend e prospettive

La tostatura del caffè è importante: la professione del roaster tra passato, presente e futuro, attraverso la nostra intervista a Paolo Scimone. ... CONTINUA

tappo a vite gli svitati

Bere •

Il tappo a vite ce la farà? La rivoluzione de “gli Svitati”

I motivi per scegliere il tappo a vite sono tanti, mentre c'è soltanto un contro, la ritrosia del mercato: è quanto sostengono gli "Svitati". ... CONTINUA

donna che beve vino

Bere •

Donne e mondo del vino: considerazioni di un maschietto

Dal mio privilegio di uomo bianco cis, ho riflettuto un momento su come consideriamo le donne nel mondo del vino nel 2023. E il quadro è bruttarello.... CONTINUA

Tè verde Bancha

Bere •

Tè Bancha: origine e caratteristiche di un tè verde giapponese

Cos'è il tè bancha: dalla passione nata in Giappone per i tè verdi, origine e caratteristiche di un tè verde comune che può riservare più di qualche sorpresa. ... CONTINUA

Bosio & Caratsch_bicchieri

Bere •

Bosio & Caratsch: storia del più antico birrificio italiano, che ritorna alla vita

È un birrificio artigianale, Soralamà, a riportare alla vita Bosio & Caratsch, primo birrificio d'Italia in ordine di tempo, naturalmente industriale. La storia. ... CONTINUA

tè rosso

Bere •

Tè rosso: origine e caratteristiche del tè non tè

Scopriamo bene cos'è il tè rosso, un infuso che non è tè si è mischiato con il tè cinese, dal Sudafrica alle teiere di tutto il mondo (e in particolare dell'Europa). ... CONTINUA

Massimo Sagna-HUZM5658-min

Bere •

Sagna: 95 anni di grandi vini importati e distribuiti in tutta Italia

Nascita, evoluzione e presente di Sagna, importatore e distributore di vini e spirits che compie 95 anni in questo 2023. ... CONTINUA

birra artigianale fa schifo tutto può succedere 2

Bere •

Birra artigianale: ma davvero se una fiction dice che fa schifo può essere diffamazione?

La Corte di Cassazione ha assolto in via definitiva la Rai, dopo le accuse di diffamazione mosse dall’Associazione Unionbirrai in merito alla fiction “Tutto può succedere” proposta per tre stagioni, dal 2015 al 2018. Già il Giudice di pace aveva ravvisato un “illecito diffamatorio” condannando la Rai a pagare 3000 euro, ma poi il Tribunale […]... CONTINUA

etichette vino

Bere •

Vino: la battaglia contro le etichette anti-alcol ha senso?

Le etichette che avvisano i consumatori sui potenziali danni dell'alcol sono uno strumento utile di consapevolezza e conoscenza: perché di alcol si muore (e tanto).... CONTINUA

bolla rosé pawel-czerwinski-fOXvuWswMDs-unsplash

Bere •

San Valentino 2023: se rosè deve essere, almeno che sia buono

Una carrellata di spumanti rosè e vini rosati per bere bene (ma omaggiando il romanticismo del rosa) durante la festa degli innamorati. ... CONTINUA

luca picchi negroni

Bere •

I trend della mixology del 2023 secondo Luca Picchi

Luca Picchi, tra i barman più famosi d'Italia, Ambassador e Spirit Consulting di Sagna S.p.A., ci racconta quali saranno le novità più interessanti dell'anno nella miscelazione. ... CONTINUA

Bere •

Hyperdecanting: la nuova frontiera del vino è frullarlo e l’abbiamo testata per voi

L'hyperdecanting può migliorare il sapore del vino rosso? Abbiamo frullato del vino per verificarlo, in modo che non dobbiate farlo voi. ... CONTINUA