E' morto Beniamino Nestor, chef e proprietario insieme al socio Eugenio Roncoroni, di Al Mercato, ristorante noto a Milano per i suoi meravigliosi hamburger. Aveva soltanto 34 anni
Enrico Bartolini è stato premiato dalla Guida Michelin 2017 con ben quattro stelle Michelin, due per il ristorante Enrico Bartolini al Mudec, una per il Casual di Bergamo, e una per La Trattoria a Castiglion della Pescaia. Ecco un ritratto del collezionista di stelle
Lunga e corposa intervista data da Massimo Bottura, lo chef modenese dell'Osteria Francescana, il ristorante migliore dl mondo, al Corriere della Sera. Tra le altre cose Bottura ha detto che se vince il No al Referendum Costituzionale potrebbe chiudere il suo ristorante per riaprirlo a New York
Giovanni Passerini, 40 anni, romano, è appena stato eletto migliore chef di Francia per il 2016 dalla guida Le Fooding. Lo chef romano ha aperto a maggio 2016 Restaurant Passerini, il suo nuovo ristorante con annesso piccolo laboratorio di pasticceria a Parigi
Theater of Life è il documentario su Massimo Bottura e la sua avventura al Refettorio Ambrosiano, il progetto ideato per riutilizzare gli scarti alimentari per sfamare i più bisognosi durante l'Expo di Milano 2015. Presto sarà disponibile in tutto il mondo.
Niko Romito ha creato un menu per i degenti dell'ospedale Cristo Re di Roma. Sfruttando le tecniche di cucina all'avanguardia, si possono ottenere piatti gustosi (come cappelletti, lasagne senza grassi, risotti e vellutate) mantenendo gli stessi costi di prima e riducendo le perdite.
E' molto strano il menu proposto da Mario Batali (e approvato da Michelle Obama) per la 'state dinner' tra Matteo Renzi e Barack Obama: agnolotti che non sono agnolotti, braciole (o bistecche) di manzo con rafano e friarielli, pecorino di New York. E dire che di passi in avanti ne abbiamo fatti.
La recensione dell'Osteria Francescana di Massimo Bottura fatta dal T Magazine, la rivista mensile del New York Times, e il video de La parte croccante della lasagna, una famosa ricetta dello chef migliore del mondo
Mario Batali, chef italoamericano, preparerà la cena di Stato tra Renzi e Obama. Sul menu c'è il più stretto riserbo, si sa soltanto che rispetterà sia la tradizione americana che quella italiana. Lo chef è stato selezionato da Michelle Obama in persona.
La Spagna si schiera contro lo chef inglese Jamie Oliver, e per il reato di lesa paella lo hanno definito terrorista culinario.
Dall'8 al 10 ottobre, a Rieti, ci sarà la kermesse. Tornano a scuola 42 chef, tra i quali Massimo Bottura, Carlo Cracco e Mauro Uliassi, che proporranno le loro specialità. Il ricavato andrà interamente alla ristrutturazione dell'Istituto Alberghiero di Amatrice, distrutto dal terremoto.
Lo chef Antonino Cannavacciuolo annuncia su Facebook l'apertura del suo secondo Bistrot dopo quello di Novara, questa volta a Torino. Ma resta misterioso sul dove. Mistero forse risolto dai segugi di Dissapore