Iuliu Kubola ha 61 anni e fa l'autista di tuk-tuk a Londra, ma nell'ultimo mese ha deciso di improvvisarsi Arsenio Lupin. Il suo obiettivo? Bottiglie di vino.
La maltese Foster Clark Products si "mangia" le patatine di casa Salati Preziosi: sul piatto c'è società, un portafoglio di marchi e la sede manifatturiera in quel di Melfi.
Un altro grande nome della pizza apre a Milano: Luca Pezzetta aprirà nel quartiere Isola la sua Futura.
Si chiama Luckin Coffee, è la più grande catena cinese di caffetterie ed è sbarcata a New York. Starbucks deve preoccuparsi?
Una tonda calda calda (si scherza) è stata recapitata nelle mani di Sua Santità. In che condizioni sarà arrivata?
Quelle di Iga Swiatek e Selena Gomez sono sole le ultime stramberie alimentari da vip.
Tra un allenamento e l'altro, nella mente del velocista si fa spazio una timida idea imprenditoriale, e ovviamente riguarda la cucina.
L'AD Niccol cerca a tutti i costi il calore che gli store della catena avevano un tempo, e per farlo bisogna abbassare un po' di saracinesche.
I dati sulla povertà e la sicurezza alimentare nel mondo sono sempre poco incoraggianti, ma l'ONU nota anche dei cambiamenti positivi.
Si chiama Spaghett, ma con la pasta ha poco o nulla a che vedere. È economico, scalabile, facilmente riproducibile… Ma in cosa consiste? E perché è tanto popolare?
L'idea per la lotta al granchio blu rimane la stessa: mangiamolo. Cambia il soggetto, però. Meglio spedirlo là dove tutti ne vanno matti.
Per chi si chiede come offrire un aiuto concreto alla Palestina (magari imparando a cucinare un buon piatto nel frattempo), qui c'è una risposta.