Nell'eterna lotta del bene contro gli spaghetti alla bolognese il nemico diventa il new york times, che pubblica un'inesistente ricetta del ragù "white bolognese"
Cosa si fa quando si trovano due anziani coniugi ammalati di solitudine? Semplice: si prepara una pasta al burro. E' ciò che è accaduto nel quartiere Appia: i poliziotti intervenuti hanno deciso di far loro compagnia con un piatto di pasta al burro, in attesa degli accertamenti medici.
Addio passeggeri, meglio bistecche e pizza. A Firenze Uber diventa Uber Eats e si converte al trasporto di cibo con consegne in appena dieci minuti
Tre settimane fa, un blitz del Fronte Animalista e del Movimento Etico Tutela Animali ha portato scompiglio ad alcuni tranquilli pescatori in riva al fiume Sesia, in provincia di Vercelli. Nessuna delle due fazioni ne esce vincitrice, anzi: il META perde anche il suo leader, Valerio Vassallo.
I Paesi Bassi, approfittando dei prezzi molto alti delle nocciole italiane, ne stanno commercializzando una loro versione in patria spacciandole per nocciole delle Langhe, romane o ancora di Giffoni. Alcuni parlamentari di Forza Italia hanno presentato denuncia al Parlamento Europeo
Dalle indagini di Coldiretti, emerge che il grano costa quanto 30 anni fa: 14 euro al quintale. Ma sono i consumatori a pagarne il prezzo, con il pane che costa il 1450% in più. I motivi sono riconducibili alla scarsa legislazione in materia e all'importazione selvaggia.
Howard Schultz rivela alcuni dettagli del suo accordo con Rocco Princi delle omonime bakery milanesi. L'idea è di offrire prodotti di alta qualità negli store premium di Starbucks, le Roastery e i nuovi Reserved. Per Milano, progetti speciali con la "caffetteria alla milanese"
La ristorazione in aeroporto resta ancora una nota dolente: ennesimo episodio riportato dal giornalista Antonio Leggieri che spende 6,50 euro per un panino preso da uno dei punti ristoro dell'aeroporto di Fiumicino. A pensarci bene, un panino costa quanto un'ora di lavoro di un impiegato medio.
Grom, un tempo il gelato artigianale di Guido Martinetti e Federico Grom con 76 gelaterie in tutto il mondo, poi venduto alla multinazionale Unilever, arrriva nella Grande Distribuzione, precisamente nei supermercati Carrefour Market di Roma e Milano
Marco Bianchi, nutrizionista e divulgatore scientifico, mette cane e figlia nel carrello della spesa al supermercato, scatta una foto e la pubblica nel suo profilo Facebook creando un vespaio di polemiche. Tra favorevoli e contrari molti gli rimproverano la mancanza di igiene.
Maurizio Gasparri, ancora una volta, utilizza il suo profilo Twitter per sparare a zero sulle cose che non vanno. Stavolta, è il turno del Cornetto Algida: di bassa qualità, logoro, da evitare. E lancia l'hashtag #algidexit. Dietro il gesto, ci sarebbero i rapporti difficili con il rapper Fedez.
Il formaggio valtellinese Bitto potrebbe avere presto un nuovo nome: secondo il Consorzio per la tutela del Bitto, la colpa sarebbe da imputare al nuovo Disciplinare Dop, che permette l'utilizzo di mangimi e un minore utilizzo di latte di capra.