Una ricetta facile per portare in tavola la cena in 30 minuti, le scaloppine di tacchino ai funghi, se fatte bene, sono morbide, cremose e saporite.
Una ricetta antica e di recupero, il morzello catanzarese si prepara con le frattaglie di vitello e si cucina nel pomodoro, con aromi e peperoncino.
Una ricetta di origine cinese celebre in tutto il mondo, il maiale in agrodolce si prepara con peperoni e cipolle saltati e una salsa di aceto e ananas.
Una ricetta facile, lo spezzatino di tacchino è una valida alternativa a quello di manzo o di maiale se si vuole ottenere un piatto quasi privo di grassi.
Una ricetta semplice, economica e gustosa da preparare, la salsiccia al sugo si accompagna bene con molte verdure e rimane sempre morbida.
Una ricetta per un secondo piatto saporito e succulento, gli hamburger di pollo si preparano aggiungendo verdure, uova e formaggio al pollo macinato.
Una ricetta classica e ricca, la cotoletta alla valdostana si prepara con carne di vitello, prosciutto e fontina e si frigge nel burro chiarificato.
Una ricetta golosa che è molto più facile da preparare in casa di quanto sembri: i cordon bleu sono cotolette di pollo farcite di prosciutto e formaggio.
Una ricetta della cucina tradizionale lombarda, i Mondeghili sono polpette di carne preparate con il bollito avanzato e aromatizzate con limone e spezie.
La ricetta delle polpette al sugo, un secondo piatto tipico della cucina italiana con un vero manuale per farle morbide e molto saporite.
Una ricetta tradizionale per un secondo di carne da occasione, il cinghiale in umido si prepara con una marinatura nel vino e una cottura molto lenta.
La classica ricetta austriaca da preparare a casa, la cotoletta alla viennese è un piatto goloso e facile da fare, da servire con le patatine fritte.