Il grande successo dei programmi tv legati alla cucina non è ancora finito, ma Mamma Rai sembra non essersene accorta (nonostante il Ministro Lollobrigida e il Governo considerino giustamente la Cucina Italiana un enorme patrimonio da tutelare e promuovere)
La stagione 4 di The Bear è quella delle scelte e delle rivelazioni. Tutto sul filo di una costante ebollizione. La serie Disney+ si conferma un piatto di straordinaria potenza emotiva, ben al di là dell'interpretazione del fine dining. La nostra recensione.
Abbiamo visto Tucci in Italy, il nuovo programma di Stanley Tucci sulla cucina italiana, e lo abbiamo adorato.
Qualche piccolo appunto sull'intervista di Francesca Fagnani a Benedetta Rossi nell'ultima puntata di Belve, che ha chiamato in causa anche noi.
I Top e i Flop di questa edizione di 4 Ristoranti by Joe Bastianich. Scusate, volevamo dire di Foodish.
Chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane, direbbe qualcuno. Sta di fatto che a sentire gli chef televisivi, nessuno di loro aveva intenzione di diventare famoso.
Apple Cider Vinegar è uno dei titoli del momento su Netflix. Ispirato a fatti reali e anzi, basato su una menzogna divenuta dura realtà, per molti.
Non è un caso se per la prima volta da anni azzecchiamo il pronostico sulla finale di Masterchef Italia: ecco le pagelle dell'ultima puntata dell'edizione più prevedibile di sempre (che sì, nonostante tutto ci mancherà)
A un passo dalla finale, a Masterchef Italia 14 restano quattro concorrenti, ma per quanto ci riguarda se ne salvano soltanto due.
La sera in cui l'Italia di tv, pizza a domicilio e divano si divide, noi (volenti o nolenti) stiamo dalla parte di Masterchef Italia 14.
La puntata di Masterchef Italia 14 pre Sanremo non poteva essere che a tema musicale, e con più allusioni alla droga di quante non ce ne siano nel bakstage di un rave party.
Una puntata di Masterchef Italia davvero pazzissima e sopra le righe, dove succede di tutto, tipo che i tre giudici si scambiano di posto.