Perché la gente che si mette in discussione mi piace, come quella che corregge il tiro, e credetemi, i ragazzi hanno fatto tesoro dei nostri/vostri consigli. Il secondo promo di “Indovina chi viene a cena show” funziona meglio del primo. A cominciare dalla sigla. Mica roba da default di programma di montaggio! E poi la regia: più curata nei particolari, con campi e controcampi e inquadrature meditate. Anche la recitazione fa un passo in avanti. Comparse e interpreti mi sembrano più spontanei e meno preoccupati della telecamera. L’insieme appare più social e meno radical chic. Va bene, c’è di nuovo la casa al centro di Roma, c’è un terrazzo sui tetti che svena solo all’idea, c’è la spesa al mercato di Piazza Vittorio che fa tanto walterveltroni, c’è pure lo scambio di battute con l’extracomunitario. E noi per questo siamo qui. Per far sì che ci diano dentro con il terzo promo. Le randellate dei commentatori di Dissapore sono piacevoli come il solletico notturno delle zanzare tigri, si sa, ma servono. video Leggi anche Giorgio Locatelli, la differenza tra caramellizzazione e reazione di Maillard era questa Procida è Capitale italiana della cultura 2022: i cibi per cui ci andremo Come cucinare i finocchi, se crudi proprio non vi van giù Torte salate invernali: 10 ricette Finocchi: le migliori ricette golose, al gratin e non I più letti Jake Angeli, il vichingo di Capitol Hill, non mangia in carcere perché non gli danno cibo bio Come cucinare i finocchi, se crudi proprio non vi van giù Cameriera salva bambino da una famiglia violenta con un biglietto Torte salate invernali: 10 ricette Bruce Springsteen e la sua dieta a 71 anni: “mangiare bene è il 90% del segreto”