14 prelibate ragioni per andare ad Amsterdam anche se chiudono i coffee shop

Amsterdam, distretto a luci rosse

E’ probabile che il giro di vite per i coffee-shop, i famosi locali a fumo libero, dove ognuno può consumare droghe leggere sino a 5 gr per giorno, getti nello sconforto molti estimatori di Amsterdam. Ma le probabili chiusure decise mercoledì scorso, specie nel quartiere a luci rosse, non devono frenare il turismo verso una città dove si vive bene. E dove si mangia meglio.

Mi pare di sentirvi: “dire di andare ad Amsterdam per come si mangia equivale a sostenere che Playboy si legge per gli articoli”.

Lo so, è dura nutrire alte aspettative culinarie da un popolo che ha trasformato la granella per decorare le torte in una farcitura per il pane.

Ciò nonostante, la cucina olandese è molto più degli hagelslag o degli stroopwafel e Amsterdam, cuore pulsante di una cultura del cibo viva e innovativa, ne è la dimostrazione.

de kas, restaurant, amsterdam, food

1. De Kas, Kamerlingh Onneslaan 3,1097 DE Amsterdam, +31 20 462 45 62.

La capitale olandese è in grado di stregare persino i più inguaribili fighetti, specie De Kas, il ristorante voluto e sognato da Gert Jan Hageman in cui l’agricoltura diventa arte. Nel 2001 lo chef stellato decise di dare nuova vita a una serra risalente al 1926 destinata alla demolizione, convertendo il maestoso edificio di vetro alto 8 metri in questo locale stupendo ed emozionante.

Nella sala da pranzo minimalista disegnata da Piet Boon, famoso designer olandese, vengono serviti piatti resi scenografici da un tripudio di ortaggi e fiori iridescenti. Il menu cambia ogni giorno seguendo la raccolta del vivaio e la disponibilità degli ingredienti stagionali.

wilde zwijnen, restaurant, amsterdam, food

2. Wilde Zwijnen, Javaplein 23 hs ,1095 CJ Amsterdam, 020-463 3043.

Seduce anche Wilde Zwijnen, letteralmente “cinghiale”, tempio dello shabby chic, ambiente finto-sciatto dagli arredi industriali con i materiali di recupero che invadono la sala. In poche parole la bella che incontra la bestia.

Il ristorante è consigliato a due categorie di mangiatori: gli appassionati di carne e selvaggina, e chi ricerca gli autentici piatti olandesi all’insegna della freschezza, stagionalità e buona selezione degli ingredienti.

bilder & de clercq, supermarket, food, amsterdam

3. Bilder & De Clercq, De Clercqstraat 44, 1052 NG Amsterdam.

Se invece è la spesa il vostro pallino, come neanche una casalinga in pensione, entrate da Bilder & De Clercq, agguantate un cestello e lasciatevi affascinare da questo supermercato che ha una formula semplice e geniale.

14 ricette, a rotazione settimanale, corredate di tutti gli ingredienti freschi, di qualità e locali necessari per prepararle, con le giuste dosi per evitare gli sprechi. Qui di zombie che girano le corsie con gli occhi fissi nel vuoto alla ricerca di un’ispirazione non se ne vedono.

NeighbourFood Market, market, food, amsterdam

4. NeighbourFood Market, Westergasterrein, Amsterdam (Ogni terza o quarta domenica del mese, dalle 11 alle 18).

La vostra fame di spesa foodie prosegue Al NeighbourFood Market, un bel mercato dove s’incontrano i produttori locali più in vista e i temerari che almeno una domenica al mese riescono a buttarsi giù dal letto a un orario decente. L’allestimento rimanda al classico mercato ortofrutticolo, con in più la mescolanza contagiosa tra piccoli ristoratori, chef, panettieri e pasticcieri che offrono cucina fatta in casa e la possibilità di misurarsi con culture differenti. Siete avvisati, puntate la sveglia presto e fateci un salto!

 

5. Marqt, Utrechtsestraat 17, 1017 VH Amsterdam, 020 – 8204285.

I maniaci della spesa devono passare da Marqt per un TSO immediato. L’obiettivo principale di questa nuova catena di supermercati deliziosamente snob, è quello di portare sugli scaffali solo il “vero cibo”, quello buono e genuino per intendersi (e qui scatta la reminiscenza Farinettiana).

Recatevi nel punto vendita di Utrechtsestraat, lasciatevi guidare dall’istinto, riempite il vostro sacchetto e trangugiate tutto in un’adorabile merenda sul prato della suggestiva piazza di Rembrandt.

moeders, restaurant, food, amsterdammoeders, restaurant, food, amsterdam

6. Moeders, Rozengracht 251, 1016 SX Amsterdam, 020-6267957.

Gli amanti del cibo attratti dal kitsch troveranno ad Amsterdam pane per i loro denti. Moeders è un ristorante dove la cenofobia (forse anche il complesso di Edipo) ha portato il proprietario a tappezzare le alte pareti della sala con foto e ritratti di madri.

Dovunque vi giriate troverete una mamma a tenervi d’occhio! Non fatevi ingannare dalle stoviglie scompigliate, da Moeders si gustano squisite costolette di maiale, zuppe di aragosta, polpette, stufati e tanti altri piatti tipici della tradizione olandese.

De taart van m'n tante, cake, amsterdamDe taart van m’n tante, cake, amsterdam

7. De taart van m’n tante, Ferdinand Bolstraat 10, 1072 LJ Amsterdam.

Ma l’istituzione cittadina per le merende pacchiane è De taart van m’n tante. Un posto dal gusto decisamente eccentrico, ovunque rosa shoking, che vi trasporterà in una prospettiva fiabesca mentre sorseggiate una tazza di tè insieme a una fetta di torta. Quella da favola, seriamente.

ron gastrobar, bistrot, amsterdam, foodron gastrobar, bistrot, amsterdam, food

8. Ron Gastrobar, Sophialaan 55 hs ,1075 BP Amsterdam , +31 (0)20 49 61 943.

Esistono tra i lettori di Dissapore anche i ruspanti stilosi, per loro è obbligatoria la sosta al Ron Gastrobar, locale aperto dallo chef stellato Ron Blaauw che, stanco dei piatti troppo elaborati e altisonanti, ha optato per una totale inversione di stile.

Lo stesso Ron tra poco aprirà a De Pijp un altro locale, The Fat Dog, in cui sfilerà una parata di bollicine, ma non noiosamente accostate a ostriche o caviale, bensì a hot-dog gourmand.

 

9. Rijsel rotisserie, Marcusstraat 52B, 1091TK Amsterdam, +31-20-4632142.

Un altro locale per gli amanti del rustico è il Rijisel rotisserie, santuario del pollo rivisitato in chiave comfort food. Il menù che cambia regolarmente, composto da tre portate di ispirazione francese con un delicato tocco fiammingo (leggi: senape come se piovesse). 

cp 113

10. CP 113, Czaar Peterstraat 113, 1018 PE Amsterdam.

E per gi assuefatti di shopping? Nessun problema, CP 113 e Jan Eef sono due concept store (fa sempre più figo che chiamarlo negozio) in cui shopping e cibo si fondono.

Nel primo oltre a vestiti, oggetti d’epoca unici e accessori si trova un ottimo caffè torrefatto nella zona nord di Amsterdam e le deliziose torte di Van Moss Bakery.

 

11. Jan Eef pop-up store, Jan Evertsenstraat 4-8, 1056 EC Amsterdam.

Nell’altro sono presenti una ventina di brand creativi, tra start up e marchi già conosciuti nel panorama di Amsterdam. Dopo lo shopping è possibile rilassarsi nella caffetteria Cup of Jo presente all’interno dello store.

 

tales and spirits, bar, cocktail, amsterdam

12. Tales and spiritsLijnbaanssteeg 5, 1012 TE Amsterdam, 06 55356467.

Bevitori seriali e avvinazzati professionisti riunitevi, ad Amsterdam c’è spazio anche per voi. Se avete voglia di bere cocktail stupefacenti, i migliori di Amsterdam li trovate da Tales and spirits, locale celebre dove ogni drink racconta una storia ed è una sorpresa continua.

Lasciatevi ammaliare dalle fiabe e non dimenticate di assaggiare qualcuno dei meravigliosi snack, in puro Dutch style, presenti sulla carta.

 

13. ‘t ArendsnestHerengracht 90, 1015 BS Amsterdam, 020 421 2057.

Per gli appassionati di birra artigianale, invece, la certezza granitica è ‘t Arendsnest, regno della birra olandese. Le spine proposte sono circa una trentina, tutte dedicate a produzioni artigianali realizzate nei Paesi Bassi.

De Kaaskamer van Amsterdam, formaggio, souvenir, amsterdam

14. De Kaaskamer van Amsterdam, Runstraat 7, 1016 GJ Amsterdam, 020 623 3483.

Si può concludere un giro per Amsterdam senza souvenir?

De Kaaskamer van Amsterdam propone una scelta variegata di formaggi che spazia dai biologici a quelli “vecchi e puzzolenti” per arrivare alle tome di pecora e capra. La peculiarità del negozio è che effettua spedizioni in quasi tutto il mondo. Ogni pezzo di formaggio viene confezionato sottovuoto appena tagliato, garantendo così al vostro souvenir di arrivare a destinazione conservando la freschezza.

[Crediti | Link: Repubblica]