Grande Notizia •
La moda è volubile e capricciosa. Non fai in tempo ad abituarsi agli hipster e ai loro vasetti per cocktail, che in un batter d’occhio ne dichiarano la fine. Poi sono arrivati i foodster, ossessionati dagli hamburger gourmet e dal cibo costoso, ma anche loro sono durati poco. E ora? Se non ve ne siete […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Cari amici strafogatori, non ditemi che, per colmare l’ansia da prestazione legata alla prova costume, avete riposto le speranze nella Dukan. Antichi! Quella è più preistorica della dieta paleolitica. La soluzione a tutti i vostri mali si chiama NON-TI-AZZARDARE-A-MANGIARLO, una dieta rivoluzionaria che sta rapidamente contagiando celebrity, modelle, fashion bloggers e aspiranti mantenute. I risultati sembrano […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Delle poche certezze che ho nella vita una è senz’altro questa. Il mondo si divide in due categorie: chi bagna lo spazzolino prima di usarlo e chi non lo fa. Tuttavia, ieri il Guardian mi ha detto che esistono due altri tipi di essere umano: quelli che lavano il pollo crudo prima di cucinarlo e […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Al giorno d’oggi essere drogati di cibo è abbastanza comune. Ma cosa succede quando si arriva ad essere letteralmente fatti di cibo? E’ quello che ha voluto scoprire Maureen Dowd, fulva giornalista del New York Times, già Premio Pulitzer, durante un incontro ravvicinato con una barretta di cioccolato arricchita in fibre, sì vabbè…erba. L’obiettivo della […]... CONTINUA
Grande Notizia •
No, io mi rifiuto di scrivere l’ennesimo post su hipster, Joy Division e topinambur. Quella è, ormai, roba da matusa, che non va nemmeno tanto più di moda. La nuova i(p)steria bourgeois-bohème collettiva, il nuovo rimbambimento wannabe anticonformista ha un nuovo nome: foodster. Il foodster è un individuo appartenente al ceto borghese o alto-borghese, odia il […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Guardo troppi programmi improbabili in tivù, habitat naturale di persone in apparenza bizzarre che per sovrappiù mi fanno passare la fame. Del resto, quando vedi qualcuno ingozzarsi di pietre, vetri o capelli la fame svanisce. Cosa passa per la testa di queste persone? Niente, sono semplicemente affette da un disturbo alimentare. Sentiamo parlare spesso di anoressia […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Ci siamo, l’estate è alle porte e so che state già pianificando gite fuori porta a Cattolica, Cavi di Lavagna o Rodi Garganico. Ma se anche voi, come me, fate parte della schiera degli indecisi che in spiaggia non sanno mai cosa leggere preparatevi perché —cito testualmente— “il 9 giugno p.v. arriverà in esclusiva in […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Pochi giorni fa, cazzeggiando sul blog americano The Awl, mi sono imbattuta in un post singolare che raccontava la singolare storia del ventiseienne Joe Veix, ragazzo apparentemente normale, con la particolarità di non essere mai riuscito a mangiare frutta in vita sua. Una repulsione che crea problemi ogni giorno, con i quali si deve convivere. Joe, non è […]... CONTINUA
Grande Notizia •
C’erano una volta gli chef, creature mitologiche e leggendarie, metà uomini e metà dei. Essi regnavano incontrastati nelle loro celestiali cucine sul monte Miracle Blaid, senza mai mescolarsi ai comuni mortali. Poi le cose cambiarono. Stufi delle loro gabbie in teflon decisero di evadere, varcarono i confini della pietra ollare e giunsero nel mondo dei profani scegliendo di diventare acclamate rockstar […]... CONTINUA
Grande Notizia •
La dieta vegana è vista spesso sotto una luce sinistra e i vegani dipinti come ortoressici nazisti lattosio-intolleranti con un’idea precisa su come mantenere il latte fresco: lasciarlo nella vacca. Eppure i discepoli del culto sono in crescita costante e le motivazioni che spingono all’adesione le più diverse, non per forza legate a voglia di sane abitudini […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Cosa significa “Italian Sounding”? La spiegazione è semplice: tarocchi. Pecorino cinese di mucca, Chianti del Maryland, Parmesao brasiliano, Parmesan, Parmesao, Regianito, Asiago del Wiscounsin, wurstel Bologna, Parma Ham, Timboonzola, Cambozola, Amaretto Venezia, la pasta Verdi e il Daniele Prosciutto, Pamesselo, la mozzarella di Dallas, il Grana Padano danese. Al recente Cibus delle Fiere di Parma, persino Cracco ha […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Magnum… gelato… dolce… Gabbana. Eureka! Così mi immagino la cerebrale, machiavellica e tortuosa associazione di idee che ha portato Giorgio Nicolai, il direttore marketing Algida – Unilever, insieme ai suoi scagnozzi a partorire la nuova creatura griffata Magnum. Un essere talmente mostruoso che perfino Roman Polanski avrebbe potuto scritturarlo senza ripensamenti per Rosemary’s baby: il Magnum […]... CONTINUA