Un po’ entro il 30 novembre prossimo, e il restante entro la fine di giugno dell’anno a venire. Parliamo di Eataly, e dell’aumento di capitale approvato dall’assemblea dei soci: sul piatto ci sono 75 milioni di euro.
La puntualissima nota stampa parla di “passo significativo”, di “rapido consolidamento” e di “mercati di riferimento” – belle parole che accompagnano più o meno fedelmente ogni operazione di questo genere. La cronologia recente del brand parla di espansione negli aeroporti internazionali, di quaranta nuove aperture in Medio Oriente, di spaghetti firmati da Carlo Cracco particolarmente costosi e di una serranda abbassata in quel di Verona. Che si farà, dunque, con l’aumento in oggetto?
L’espansione del nuovo format
Un po’ ve lo abbiamo già spoilerato, e ci perdonerete. In programma ci sono i tagli del nastro in Medio Oriente a cui abbiamo accennato poco fa, e poi altre tre aperture in America del Nord (a Philadelphia, Toronto e West Palm Beach, a essere ben precisi) che vedranno la luce entro la fine dell’anno. E poi?
Poi ci sono ambiziosi piani di crescita per Eataly Caffè, debuttato in terra d’Oltreoceano presso al Rockfeller Center e Hudson Yards a New York. Andrea Cipolloni, amministratore delegato del brand, parla di “grande successo riscontrato da subito”; e vien da sé che è cosa buona e giusta battere il ferro finché è caldo. Tripletta nella Grande Mela: il prossimo EC aprirà a Lexington Avenue.
L’idea, spiega Cipolloni, è stata “studiata e progettata dopo l’ingresso di Investindustrial nel capitale”, diventato socio di maggioranza (52%) nel 2022 con un investimento di 340 milioni di euro. Ai lettori più attenti non sarà sfuggita la terza direttrice di espansione: l’aumento di capitale permetterà di “accelerare ulteriormente” il piano di crescita “internazionale nel travel retail”. Dopo la recente apertura a Schiphol, aeroporto di Amsterdam, l’azienda conta di avere entro fine anno “uno store a Linate, che si aggiunge ai cinque a Parigi, tra Orly e Charles De Gaulle, e ai quattro a New York Jfk”.