Gucci Osteria di Massimo Bottura a Beverly Hills chiude improvvisamente

A sorpresa, l'insegna di Beverly Hills di Gucci e Massimo Bottura chiude i battenti, in quella che sembra una drastica riorganizzazione del marchio.

Gucci Osteria di Massimo Bottura a Beverly Hills chiude improvvisamente

C’è aria di cambiamenti importanti in casa Gucci-Bottura, che impone scelte drastiche: si è da poche ore diffusa la notizia infatti, che la Gucci Osteria Beverly Hills ha chiuso i battenti anche in anticipo rispetto alla data inizialmente annunciata a fine novembre, mentre lo chef Mattia Agazzi ha affidato ai social un laconico post d’addio -o meglio, di arrivederci- dando come giornata dell’ultimo servizio il 22 novembre.

La notizia è stata confermata dalla stessa casa di moda italiana, interpellata dalla testata americana WWD e, sebbene il negozio flagship di Gucci a Beverly Hills continuerà le sue attività, questa chiusura è interpretata come parte di una revisione più ampia delle esperienze lifestyle per i clienti, intrapresa sotto la guida dell’AD fresca di nomina Francesca Bellettini e del direttore artistico Demna. Quest’ultimo, che ha concluso il suo mandato da Balenciaga con una sfilata di alta moda a luglio, ha presentato le sue prime creazioni per Gucci a settembre.

La nascita e la chiusura di Gucci Osteria Beverly Hills

gucci osteria beverly hills

Gucci Osteria da Massimo Bottura aveva aperto su Rodeo Drive nel febbraio 2020: il ristorante nasceva dalla collaborazione con lo chef Massimo Bottura, celeberrimo patron di Osteria Francescana e più volte nominato migliore chef del mondo, nonché amico d’infanzia dell’ex presidente e CEO di Gucci, Marco Bizzarri (che ha poi lasciato il marchio nel 2023), e aveva ottenuto la stella Michelin già nel 2021.

I due, cresciuti insieme a Modena, avevano inaugurato la prima Gucci Osteria a Firenze nel 2018, all’interno dello storico Palazzo della Mercanzia, risalente al 1337, a pochi passi dalla Galleria degli Uffizi in Piazza della Signoria. Nonostante la chiusura a Beverly Hills, Gucci continuerà a gestire le sue sedi globali Gucci Osteria a Firenze, Tokyo e Seoul, oltre alle sedi Gucci Giardino a Firenze e Osaka, e proprio i ristoranti di Firenze e Tokyo hanno recentemente visto riconfermate le loro stelle Michelin.

Karime Lopez lascia Gucci Osteria da Massimo Bottura Karime Lopez lascia Gucci Osteria da Massimo Bottura

La chiusura dell’Osteria a Beverly Hills riflette l’ondata di cambiamenti manageriali e strategici in atto, volti a rinvigorire il marchio: Bellettini, infatti, sta rafforzando e snellendo i ranghi della dirigenza per preparare la casa di moda italiana per quello che viene definito “rinascimento” sotto Demna. Gucci ha registrato un rallentamento negli ultimi anni, con forti cali di fatturato, sebbene la performance del terzo trimestre sia risultata migliore del previsto, ma le vendite organiche sono diminuite del 14% nei tre mesi terminati il 30 settembre, in leggero miglioramento rispetto alle previsioni aziendali del 16%, e rispetto al calo del 25% registrato nel secondo trimestre.

Da parte sua, Mattia Agazzi promette notizie sul suo futuro molto presto: resterà all’interno della Francescana Family? Tornerà in Italia? È ancora presto per dirlo, ma è lecito pensare che un talento del suo calibro farà ancora parlare di sé.