Quaranta subito (o quasi), e altri cinquanta dalla prossima primavera in poi: questo, opportunamente riassunto, il calendario dei lanci di casa Ikea. Nuovi modelli di mobilio, dite voi? Macché – si parla di cibo, che sotto l’insegna in questione significa anche e soprattutto polpette.
Quaranta nuovi prodotti nell’anno corrente, dicevamo. Numero che è tutta una storia, a dirla tutta: quaranta sono anche gli anni compiuti dalle iconiche sfere di carne del marchio gialloblù, che non a caso ha voluto festeggiare con un piatto di design appositamente pensato per accomodare le loro forme. Ma bando alle ciance: ‘sti nuovi prodotti food?
Cosa mangeremo (di nuovo) da Ikea?
Gli indizi sono piuttosto rarefatti, ma supportati da dati puntualissimi. In Italia le polpette sono di fatto il piatto nettamente più venduto (addirittura 75% del totale), e non a caso il colosso svedese vuole puntare proprio in questa direzione: tra i nuovi prodotti all’orizzonte ci sono le polpette di salmone; accompagnate da – spiega ItaliaOggi il country food manager di Ikea Italia, Umberto Locati – nuovi “piatti con base italiana, giapponese e coreana“.
Insomma: piatto ricco mi ci ficco. E non a caso la cucina è protagonista della nuova campagna di casa Ikea, inaugurata con una ricerca condotta con Doxa, che si apre con un dato più che eloquente – il 66% degli italiani sente il legame con il cibo e la cucina più forte rispetto ad altri Paesi. Ikea ascolta, e risponde con il lancio di oltre 200 nuovi prodotti per la cucina e il momento del pasto (oltre al sopracitato centinaio di food items, beninteso).
In definitiva Ikea continua a crescere nel food, un po’ in tutti i sensi. Un anno fa circa il marchio apriva il suo primo ristorante in quel di Londra, nella King Street del quartiere di Hammersmith, epicentro dello shopping d’Oltremanica, inaugurando un menu popolato da polpette ma anche da scelte controverse: prima o poi vedremo un’insegna del genere anche in Italia?