Lidl ci informa che c’è una nuova Dubai Chocolate all’orizzonte, e non siamo pronti

Riuscirà Lidl a trovare una degna erede per il successo della Dubai Chocolate? Gli ingredienti ci sono (quasi) tutti.

Lidl ci informa che c’è una nuova Dubai Chocolate all’orizzonte, e non siamo pronti

Le mode all’epoca del web seguono ormai parabole completamente diverse da quelle a cui eravamo abituati: non vanno e vengono come erano solite fare (per poi magari ritornare seguendo i periodi ciclici della storia) ma nascono, si evolvono passando da un utente all’altro, secondo dinamiche più proprie dei meme che delle tendenze.

Dimostrazione di questo fenomeno è l’ultima novità in casa Lidl: la nuova barretta “Angel Curls”, che si pone l’obiettivo di bissare il successo della Dubai Chocolate.

La nuova Dubai Chocolate?

angel curls lidl cover

Per chi -beato lui- fosse all’oscuro di cos’è la Dubai Chocolate o per chi l’abbia rimosso, si tratta di una barretta di cioccolato, con un ripieno di croccante pasta kataifi e pistacchio, liberamente ispirata allo Knafeh, un tipico dolce mediorientale.

Dubai Chocolate infatti non sarebbe il nome ufficiale della specialità, ma quello affibbiatole da TikTok, e quindi passato alla storia, ma nella mente dei suoi creatori doveva chiamarsi, con un simpatico gioco di parole “Can’t Get Knafeh of It”, ma le leggi della viralità sono imponderabili e Dubai Chocolate è ormai diventato un nome diffuso tra pasticcerie, gelaterie e pure discount.

Il Dubai chocolate diventa un gelato: arriverà anche in Italia? Il Dubai chocolate diventa un gelato: arriverà anche in Italia?

Lidl ha lanciato la sua barretta allo Knafeh nel marzo 2025, e ha già trovato una sua degna erede, o almeno così si augura, e gli ingredienti sono più o meno gli stessi: cioccolato, ripieno croccante, ispirazione mediorientale. Stavolta il dolce da cui si prendono le mosse è il pişmaniye, il croccantissimo zucchero filato turco famoso anche come “Angel Curls”, capelli d’angelo, avvolti in crema di pistacchio, e sarà disponibile in tre versioni: cioccolato al latte, fondente e rosa (ecco, questa sì che è una moda che non è andata da nessuna parte), in formato da 150g e al prezzo di 4,99.

L’ingrediente che, forse, manca davvero è quello della viralità: il successo del Dubai Chocolate è dovuto a una campagna online gestita con maestria, da parte di una pasticceria, FIX Dessert Chocolatier, che non ha nemmeno una sede fisica in cui vendere le proprie creazioni ma è più una sorta di “dark kitchen” che diffonde le sue barrette per Dubai attraverso un accordo ad hoc, i cui risultati sono evidenti.

Vedremo se Lidl riuscirà a bissare il successo della “sua” Dubai Chocolate con questa erede di sua invenzione, e se il potere di marketing della Gdo sarà all’altezza di quello dei social: Angel Curls sarà disponibile dal 15 settembre.