Mulino Bianco lancia un nuovo biscotto, con burro salato

Cavalcando l'onda di un trend passato da Oltralpe al fine dining mondiale, fino alla GDO, anche il marchio di Barilla si apre a questo ingrediente particolare.

Mulino Bianco lancia un nuovo biscotto, con burro salato

Da tradizione d’oltralpe, il burro salato si è infiltrato a poco a poco anche nelle “alte” cucine nostrane, e ora lo vediamo sciogliersi lentamente persino nei prodotti alimentari della grande industria. Ultima testimonianza del fenomeno sono i nuovi biscotti Alveari, per l’appunto con burro salato e miele, targati Mulino Bianco. Un frollino il cui nome detta la caratteristica forma, a prima vista non proprio pratica da maneggiare. Ma l’ampia superficie, stando alle parole del marchio, si addice ad accogliere anche creme o marmellate.

I nuovi frollini al burro salato

Mulino Bianco biscotti burro salato

I trend culinari – quelli che ci divertiamo a definire “gastrofighetti” – fanno presto a passare dalle antiche tradizioni all’alta cucina, fino ad arrivare alla grande distribuzione. È un modo per dare ai prodotti un’area di specialità e ricercatezza che attira una fetta importante della clientela.

Mulino Bianco è maestra in questo, e cavalca l’onda delle tendenze per stare al passo con il mercato. Lo ha dimostrato lo scorso autunno con i biscotti ripieni di frutti rossi; anche se le operazioni commerciali che ci divertono di più sono quelle di instant marketing (ve li ricordate i Cileni ripieni di zucchero)?

Ma insomma, come saranno ‘sti frollini? Un concentrato di versatilità e contrasti equilibrati, ci dicono dal brand di Barilla: croccanti ma delicati, caratterizzati dalla dolce rotondità del miele che si combina con la nota sapida del burro.

Il vero Mulino Bianco è in vendita a quasi due milioni di euro Il vero Mulino Bianco è in vendita a quasi due milioni di euro

Niente olio di palma per un biscotto prodotto con farina di grano tenero da agricoltura sostenibile secondo le pratiche stabilite dalle 10 regole della Carta del Mulino.

“Pensato per essere versatile e gustato da solo, inzuppato o spalmato con la propria marmellata o crema preferita, Alveari nasce da una ricetta inedita, con una forma inconfondibile e il perfetto equilibrio tra dolce e salato”, comunica Massimo Fiorini, Mulino Bianco Biscuits Marketing Director.

Il prodotto da colazione prende forma nello stabilimento di Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova.

Fun fact: dall’azienda ci fanno sapere che “se si mettessero in fila tutti i prodotti realizzati ogni mese [nello stabilimento], si ricoprirebbe la distanza dell’equatore, ossia 40mila km”. Insomma, la colazione è servita per tutti.