Ristoranti: 1 milione di italiani a cena fuori

Sono 1 milione gli italiani tornati al ristorante per cena dopo sei mesi di divieto scattato con il dpcm del 25 ottobre dello scorso anno.

Circa un milione di italiani hanno colto l’occasione di mangiare a cena fuori, nonostante i limiti fissati dal coprifuoco alle 22, dopo oltre sei mesi di divieto scattato con il dpcm del 25 ottobre dello scorso anno.

È quanto stima la Coldiretti sugli effetti dell’entrata in vigore del decreto anti-Covid dal 26 aprile con la nuova mappa dei colori che prevede una Italia in giallo con 46,6 milioni di italiani in zone gialle (78% del totale) e sole 5 regioni in arancione (Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Valle d’Aosta) ed una in rosso (Sardegna) dove resta vietata la ristorazione al tavolo.

“Una opportunità resa possibile dai quasi centoquarantamila bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi con attività di ristorazione all’aperto presenti nelle regioni gialle dove è tornato il servizio al tavolo all’esterno anche a cena ma non quello al bancone interno per i bar. Consentire la riapertura dei ristoranti a pranzo e cena per chi ha spazio esterno riguarda – stima la Coldiretti – in media circa la metà dei servizi di ristorazione presenti con i posti all’aperto dei locali che sono, però, molti meno rispetto a quelli al coperto”.

In effetti solo ieri TheFork ha pubblicato un sondaggio secondo il quale quasi 8 italiani su 10 torneranno al ristorante entro le tre prossime settimane, e per più della metà non pesano le restrizioni.