Anoressia e bulimia: infiocchettatevi per i disturbi alimentari

fiocchetto lilla

Essere foodie significa anche sapere che esistono patologie dette DCA, disturbi del comportamento alimentare, che affliggono chi non ha un sano rapporto con il cibo. Esserne informati è importante e oggi, che è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, indetta  per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo argomento, val la pena fermarsi un attimo a riflettere.

Vittime di queste pericolose patologie sono soprattutto le ragazze: in Italia, secondo i dati della Sisdca (Società Italiana per lo studio dei disturbi alimentari) sono tra le 150 e le 200mila. Per l’ABA (associazione bulimia anoressia) l’età di insorgenza di queste patologie si colloca prevalentemente tra i 12 e i 25 anni: l’8-10% delle ragazze e l’0,5-1% dei ragazzi soffre di anoressia-bulimia e, in questa fascia di età, i DCA rappresentano la prima causa di morte.

E noi gastrofissati, che scriviamo in maniera ironica, demenziale, a volte isterica e nevrotica, di cibo inteso come piacere conviviale, oggi abbiamo il dovere ricordare che il cibo serve, prima di tutto, a creare la relazione più importante: quella con se stessi. Noi indossiamo il fiocchetto lilla, voi?

disturbi alimentari