interviste
24 Febbraio 2015
“Mi chiamano l’uomo del fotofinish perché porto avanti più cose contemporaneamente e arrivo sempre di corsa” mi dice Niko Romito poco dopo la conferenza stampa di presentazione di Mercato del Duomo, l’emporio faraonico di quattro piani dedicato al food realizzato dal gruppo Autogrill in Piazza Duomo a Milano con un investimento di 13,5 milioni di ...
fantasia al potere
8 Gennaio 2015
Come si diceva ieri dobbiamo aver fiducia negli chef italiani. Mentre leggi che Barilla ha indetto un concorso tra designer internazionali per produrre un nuovo formato di pasta con l’utilizzo della stampante 3d e inizi a rassegnarti all’idea che ogni innovazione, scoperta o novità in campo alimentare sia minata dal sentore di marketing, industrializzazione o ...
beatificazioni
24 Dicembre 2014
L’ora dei cappelletti s’avvicina. Altro che pizza con i tortellini, altro che junk food. L’articolo che avrei voluto scrivere quest’anno, lo ha pubblicato il giornalista americano David Rosengarten sul sito di Forbes. Senza il problema e la paura di apparire schierato, interessato o soggettivo o compiacente, ha redatto un longform di quasi 30.000 battute a supporto della ...
nuove aperture
18 Dicembre 2014
Con cinque giorni di anticipo rispetto al Natale, sabato 20 dicembre i bolognesi amanti delle pizzerie si sveglieranno con una sorpresa: in piazza Malpighi –davanti alla fermata del bus 14 – apre ‘O Fiore Mio Pizze di Strada. Dopo Faenza, Milano Marittima (e la presenza nella nostra classifica delle 15 migliori pizze gourmet), Davide Fiorentini ...
faide
14 Ottobre 2014
Sembrerà impossibile ai più, lo so, ma Gwyneth Paltrow e Martha Stewart stanno litigando di brutto. “Sono davvero il tipo di nemico che vuoi avere?”dice Claire Underwood in uno degli episodi di House of Cards, la serie tv ambientata a Washington su intrighi di potere e scandali politici e che ha come protagonisti gli spietati coniugi Underwood ...
Mode inarrestabili
22 Agosto 2014
“La chirurzeja ent la pida, mè an l’aveva mai vesta”, ossia: “la chirurgia applicata alla piadina non l’avevo mai vista”. Così parlò un signore anziano in fila dietro di me aspettando di assaggiare una delle cinque piadine speciali protagoniste de La Notte della Piadina ieri al Marè di Cesenatico. Notte di grandi saggi, come vedrete ...
spunti
5 Agosto 2014
“Voglio solo cucinare”, questo lo sfogo di Carl Casper, chef di Los Angeles con un coltello tatuato sull’avambraccio, alle prese con il titolare del ristorante, che pensa – ovviamente – più al business che ad assecondare l’ansia creativa dello chef alle sue dipendenze. Nell’essere una commediola leggera e buonista, talmente buonista e cibocentrica che sembra ...
itinerari
20 Giugno 2014
Ci siete passati tutti, prima o poi. Magari distrattamente o magari di proposito. Almeno una volta nella vita, o di continuo. La Via Emilia taglia una regione, attraversa città e unisce due Italie. Io la percorro di continuo, su e giù, giù e su. Carlo Lucarelli, lo scrittore emiliano, l’ha definita una specie di metropoli-città: ...
en plein air
13 Giugno 2014
Caldo è caldo, non c’è che dire. La temperatura mi rende così indolente da non aver trovato un attacco migliore a questo post. Costretta in città (“che a Bologna in estate è sempre più caldo e d’inverno sempre più freddo”, dicono gli umarell), ingobbita sul computer a ticchettare, passatemi il post sentimentale e personale. Nient’altro ...
recensioni
6 Giugno 2014
Ci risiamo: lo stellato apre la trattoria, e via con roboanti articoli che ne comunicano l’apertura. Se ricordate, a fine aprile non si parlava di altro: Scabin apre una trattoria a Ivrea, il Blupum. Dopo Cracco con la sua Segheria e – a quanto pare – prima di Cannavacciulo, Davide Scabin, chef del ristorante Combal.Zero ...
socialcosi
26 Maggio 2014
Tra la puntata di un reality e un’ospitata in tv, tra uno show cooking e la presentazione di un libro, hanno pure il tempo di essere delle star dei social media. Di chi sto parlando? Naturalmente degli chef, supereroi della gastroera che penetrano nella nostra quotidianità anche attraverso i social media, ai quali siamo connessi ...
eco trend
15 Maggio 2014
Caro chef, so che sei appena uscito dal tunnel della “cucina di identità”, ma ora c’è un altro labirinto da affrontare: quello della “cucina sostenibile”. Ti abbiamo consegnato il ruolo di guru e tuttologo, di filosofo, di presidio della memoria, di star, ora per favore dovresti anche salvare il pianeta. E preoccuparti della sostenibilità. Attrezzati, ...