Succede questa notte. Il ristorante più famoso del mondo, El Bulli di Ferran Adrià, servirà la sua ultima cena.
Niente panico: nel 2014 arriverà la Fondazione El Bulli, in Spagna e forse anche in Svezia, Perù e Cina. Sottoscrivo i cinici inglesi e 2 cose le voglio dire subito. La prima: mi rammarico di non esserci stato. La seconda: che sollievo! Se la chiusura significa la fine dei pezzi esageratamenteadoranti che il locale ha ispirato, molto meno originali dello chef catalano e classificati dagli americani come un genere a parte, il genere “Si nota o no che ho mangiato a El Bulli?”, allora sarà una liberazione.
Però, siccome questo post doveva essere un tributo, raduno qui di seguito la raffica di storie generate dal ristorante spagnolo nelle ultime settimane, con la doverosa eccezione di un articolo apparso a maggio sulla rivista New York Magazine, illustrato dalla prodigiosa infografica che vedete sopra.
31/7 – AGGIORNAMENTO delle 10:34. El Bulli, gli ultimi momenti del ristorante di Ferran Adrià ripresi da Rene Redzepi del Noma.