Gli anelletti al forno alla palermitana sono un piatto tipico della cucina siciliana. Questa preparazione deriva dalla tradizione araba ed era il piatto della festa, oggi è entrato così tanto far parte della cucina siciliana, che i palermitani sono soliti prepararlo per portarlo come pranzo al mare. Sono simpaticamente chiamati “pasta col forno”, per il fatto che ci si metta dentro tutto quello che c’è in cucina.
Per il timballo di anelletti, come per tutte le preparazioni tipiche, ogni famiglia ha la sua personalissima ricetta, ad iniziare dalla scelta tra sugo e ragù, tra Pecorino e mozzarella, tra chi aggiunge le uova e chi no. L’unico suggerimento che diamo a chi decide di usare la mozzarella: bisogna scolarla per bene, altrimenti bagnerà troppo il composto.
Al posto della teglia potete utilizzare degli stampi monoporzione come quelli per i muffin, in questo caso riducete il tempo di cottura in forno a 15-20 minuti.
INGREDIENTI
Per il sugo
- Pomodoro passata 1 lt
- Cipolla 1
- Piselli surgelati 150 g
- Basilico 1 Mazzetto
- Olio extravergine di oliva
- Sale fino
Per le melanzane
Per il pasticcio
- Pasta tipo aneletti 500 g
- Uova 2
- Parmigiano reggiano grattugiato 100 g
- Mozzarella fiordilatte 150 g
- Prosciutto cotto 100 g
- Sale fino
- Pepe nero macinato
Preparazione
Risultato
