Barrette di farro, avena e cioccolato

La ricetta delle barrette di farro avena e cioccolato, deliziose barrette di farro e avena arricchite con un goloso strato di cioccolato.

Voto medio lettori:
barrette-farro-avena-cioccolato

Le barrette di farro, avena e cioccolato sono un dolce veramente semplicissimo da preparare, davvero irresistibili e ricche di salute.

Croccanti e fragranti, come le classiche barrette ai cereali dei marchi più blasonati, ma più economiche e cosa non da poco, sicuramente senza additivi e conservanti, funzionano molto bene come snack fuori pasto o perché no, post allenamento.

Potete sostituire il cioccolato con quello che più preferite, ma se voleste usarle come post-allenamento non vi consigliamo di aumentare le calorie in modo esponenziale con il cioccolato bianco, meglio restare su quello fondente che sembrerebbe anche aiutare a dimagrire, potete anche aggiungere ai vostri cereali anche dei semi di zucca, semi di girasole, semi di lino, frutta secca e uvetta sultanina.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 25 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 90 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Avena fiocchi 150 g
  • Farina di farro 280 g
  • Zucchero di canna integrale 50 g
  • Olio di semi 80 ml
  • Cioccolato fondente 200 g
  • Sale 1 Pizzico
  • Bicarbonato di sodio 1/2 Cucchiaino
  • Arancia (scorza) 1
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Preriscaldate il forno (ventilato) a 180°.

 
2
 

Riunite in una ciotola capiente i fiocchi d’avena, la farina di farro, lo zucchero di canna, il pizzico di sale, il bicarbonato e la scorza di arancia grattata.

 
3
 

Versate l’olio e mescolate utilizzando le mani, o un cucchiaio di legno.

 
4
 

Foderate il fondo di uno stampo rettangolare (di circa 22×32 cm) con carta da forno e versateci il mix di cereali e olio e distribuite uniformemente aiutandovi con le mani.

 
5
 

Infornate in forno già caldo per circa 25 minuti.

 
6
 

Sfornate e lasciate raffreddare.

 
7
 

Sciogliete il cioccolato, tagliato grossolanamente, a bagnomaria o al microonde e versatelo sull’impasto, stendendo omogeneamente.

 
8
 

Mettete in frigo e lasciate rassodare fino al momento di servire.

 
9
 

Prima di tagliare le vostre barrette, togliete dal frigo per una decina di minuti. Il cioccolato diventerà più morbido e più facile da tagliare. Conservate in frigo le barrette in un contenitore fino a 4 giorni.

Risultato

barrette farro avena e cioccolato
Ti piace questa ricetta?
Dolci al cioccolato Dolci al forno