I Casunziei alle rape rosse, sono dei ravioli tipici della valle attraversata dal fiume Boite, che va da Cortina d’Ampezzo a Pieve di Cadore nel Bellunese, a confine con il Trentino-Alto Adige.
Il ripieno di questa ricetta è costituito principalmente dalle rape rosse, o barbabietole, ma ogni periodo dell’anno ha la sua farcia fin dalla loro origine.
Infatti in base a ciò che l’orto, oppure i prati offrivano, queste mezzelune cambiavano con l’evolversi delle stagioni: erbette in primavera ed estate, patate e aromi da fine estate al tardo autunno, e poi appunto quelli con rape rosse e cù de rao, ossia la rapa gialla (in qualche paese si fanno anche con la zucca o con la verza).
INGREDIENTI
- Rape rosse (peso al netto degli scarti dopo la cottura) 600 g
- Rape gialle 120 g
- Patate (peso al netto degli scarti dopo la cottura) 200 g
- Farina debole 00 15 g
- Farina debole 00 300 g
- Sale fino 1 Cucchiaino
- Semola di grano duro 100 g
- Sale 1 presa
- Uova 4
- Burro 100 g
- Ricotta affumicata (a piacere) q.b.
- Semi di papavero q.b.
Preparazione
Risultato
