Cheesecake alle pesche senza cottura

La ricetta della cheesecake alle pesche senza cottura, un dolce della tradizione inglese rivisitato con una golosa gelatina di pesche in superficie.

Voto medio lettori:

La cheesecake alle pesche senza cottura è un dolce fresco a base di formaggio, yogurt greco e pesche che si prepara senza accendere il forno. Infatti per realizzare il cheesecake basterà amalgamare i formaggi con della gelatina e far riposare il dolce in frigorifero alcune ore.

È una ricetta versatile, potete aggiustarla sulla stagione in corso sostituendo le pesche con altra frutta succulenta.

 

Cucina: Statunitense
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-passivo Tempo passivo: 240 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 40 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 346 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per il fondo di biscotti:


  • Biscotti Digestive 180 g
  • Burro fuso 100 g

Per la cheesecake:


  • Yogurt greco 150 g
  • Philadelphia 200 g
  • Panna liquida 200 ml
  • Zucchero semolato bianco 110 g
  • Gelatina in fogli 8 g
  • Vaniglia estratto liquido 2 Cucchiaino

Per la guarnizione alle pesche:


  • Pesca 2
  • Zucchero semolato bianco 100 g
  • Gelatina in fogli 4 g
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

preparazione base di biscotti secchi
1
 
1
 

Per preparare la ricetta della cheesecake alle pesche senza cottura, tritate i biscotti con un robot da cucina, unite il burro fuso e amalgamate.

 
2
 

Distribuite il composto di biscotti e burro sul fondo e sui lati di una tortiera a cerniera da 18 cm rivestita di carta forno e fate riposare in frigorifero.

preparazione crema ai formaggi
3
 
3
 

Fate ammollare 4 fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti.

 
4
 

Mescolate il formaggio con lo yogurt, lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia.

 
5
 

Montate la panna (ad eccezione di due cucchiai che serviranno per sciogliere la gelatina) e aggiungetela delicatamente al composto.

 
6
 

Fate sciogliere sul fornello o nel microonde la panna a cui avrete unito la gelatina ben strizzata e unite il tutto velocemente al composto di formaggio.

 
7
 

Versatelo quindi sul fondo di biscotti e fatelo raffreddare in frigorifero un paio d’ore.

preparazione guarnizione alle pesche
8
 
8
 

Fate ammollare 2 fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti.

 
9
 

Sbucciate e tagliate a dadini 2 le pesche (dovranno pesare circa 200/230 g una volta pulite) unite lo zucchero e ponete sul fuoco.

 
10
 

Fate bollire due minuti, quindi frullate con un frullatore a immersione.

 
11
 

Unite la gelatina, tenete sul fuoco qualche secondo mescolando per farla sciogliere bene e spegnete. Fate raffreddare.

 
12
 

Quando il composto di pesche sarà freddo, versatelo sulla base al formaggio e ponete nuovamente in frigo almeno 1-2 ore prima di servire.

Risultato

una fetta di cheesecake

Consigli

La cheesecake dà il meglio di sè appena fatta e dure al massimo un paio di giorni in frigorifero.

Ti piace questa ricetta?
merende vegetariane