Cheesecake fredda

La ricetta della cheesecake fredda, un impasto base per un semifreddo da guarnire a piacere con frutta o cioccolato.

Voto medio lettori:
cheesecake fredda ai lamponi

La cheesecake fredda è la versione semifreddo della cheesecake di New York, si prepara con un procedimento molto simile, ma nel ripieno non sono presenti le uova e non serve cuocere nulla in forno. È uno di quei dessert perfetti per la bella stagione, perché goloso e fresco allo stesso tempo.

Se non vi piace l’idea di usare il formaggio spalmabile tipo Philadelphia, potete sostituirlo con la ricotta vaccina, o con un mix di ricotta vaccina e caprina. Un’altra idea è quella di inserire all’interno della crema dei frutti di bosco freschi: lamponi, mirtilli, pezzetti di fragola, renderanno la texture più interessante quando taglierete e assaggerete la torta. Ovviamente il topping si può fare con la confettura che preferite: quelle di frutti di bosco sono le più estive, ma nulla vieta di pensare alle pesche o alle albicocche. Allo stesso modo si può guarnire questa cheesecake con sciroppo di cioccolato e magari farcirla con gocce di cioccolato fondente.

L’unico trucco per far venire bene questa ricetta è quello di fare davvero attenzione quando si amalgama la gelatina sciolta nella panna al resto del composto: per ottenere un buon risultato bisogna mescolare a lungo ed essere piuttosto sicuri che la gelatina sia perfettamente amalgamata al resto, altrimenti potreste avere delle sorprese dopo il raffreddamento e ottenere delle parti della vostra cheesecake rassodate e altre no.

Infine, se non avete uno stampo a cerniera, potete foderare il vostro stampo di alluminio o di pellicola per alimenti, lasciando che ne esca un po’ dai bordi, potrete aiutarvi con questo avanzo per tirare su la torta dallo stampo una volta che è stata fatta riposare.

Cucina: Statunitense
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-passivo Tempo passivo: 330 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 321 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per la base


  • Biscotti secchi tipo Digestive 250 g
  • Burro 125 g

Per il ripieno


  • Formaggio spalmabile 750 g
  • Panna liquida 170 g
  • Zucchero semolato bianco 80 g
  • Vaniglia 1/2 bacca
  • Gelatina in fogli 8 g

Per la copertura


  • Confettura a piacere 250 g
  • Limoni il succo 5 goccia
  • Acqua 1/2 Bicchiere
  • Frutta fresca a piacere
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

biscotti tritati in un sacchetto
1
biscotti per la base della cheesecake
2
 
1
 

Per preparare la ricetta della cheesecake fredda, tritate i biscotti secchi e fondete il burro a bagnomaria.

 
2
 

Amalgamate bene e versate sulla base di una tortiera a cerniera.

 
3
 

Mettete a riposare in frigo per 30 minuti.

fogli di gelatina ammollati
4
panna montata
5
panna aggiunta alla crema della cheesecake
6
 
4
 

Ammollate per 10 minuti i fogli di gelatina.

 
5
 

Montate la panna tenendone da parte 4 cucchiai.

 
6
 

Mescolate la panna montata con il formaggio, lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia.

gelatina aggiunta alla cheesecake
8
 
7
 

Scaldate la panna ancora liquida e scioglieteci dentro i fogli di gelatina strizzati.

 
8
 

Lasciate intiepidire e mescolate questo composto alla panna e al formaggio, mescolando bene dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

crema di cheesecake versata sulla base di biscotti
9
 
9
 

Versate nello stampo, sopra la base di biscotti, sbattete lo stampo sulla spianatoia in modo che la crema si livelli bene da sola.

 
10
 

Mettete a riposare in frigo per almeno 4 ore.

coulis di fragole versata sulla cheesecake
13
 
11
 

Sciogliete la confettura a bagnomaria con l’acqua e il limone.

 
12
 

Lasciate intiepidire.

 
13
 

Versate sulla torta e rimettete in frigorifero un’altra ora prima di servire. Infine decorate con la frutta fresca.

Risultato

cheesecake fredda ai lamponi
Ti piace questa ricetta?
merende vegetariane spuntini vegetariani