Ciambella senza glutine al cacao

La ricetta della ciambella senza glutine al cacao, con farina di riso, super soffice, con sole due uova, senza burro né zuccheri raffinati.

Voto medio lettori:
ciambella-cacao-colazione.

La Ciambella senza glutine al cacao è un dolce super soffice  che si presta a qualsiasi occasione: per la colazione, la merenda, ma anche come dessert di fine pasto o dolce di compleanno , specie se dovrete prepararla per persone intolleranti al glutine.

La Ciambella al cacao si prepara velocemente ed in pochi minuti semplicemente mescolando gli ingredienti secchi con quelli liquidi, non presenta farina “00” ma quella di riso, ha sole due uova, zucchero di canna, niente burro ma olio di semi e yogurt che donano all’impasto un’incredibile morbidezza.

Potete spolverarvi sopra zucchero a velo, mettere le gocce di cioccolato nell’impasto come abbiamo fatto noi o lasciarla semplice , aggiungere piccoli pezzetti di frutta, darle la forma di torta, farcirla o decorarla con ganache al cioccolato per ingolosirla di più e mettere sopra tanta buona frutta di stagione.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 35 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 60 Kcal
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

Ingredienti per uno stampo dal diametro di circa 22/24 cm


  • Farina di riso 200 g
  • Cacao amaro 50 g
  • Zucchero di canna 150 g
  • Lievito per dolci 1 bustina
  • Vaniglia i semi ( o 1 bustina di vanillina) 1 bacca
  • Uova 2
  • Olio di semi di girasole 100 ml
  • Latte 100 ml
  • Yogurt bianco 125 g
  • Cioccolato di cioccolato 80 g

Per spolverare


  • Zucchero a velo
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

ingredienti torta in una ciotolayogurt aggiunto a impasto torta
 
1
 

Mescolate gli ingredienti secchi tra loro: farina, lievito, cacao, vanillina, tutti setacciati, con lo zucchero.

 
2
 

Montate, con l’aiuto di fruste elettriche, le uova.

 
3
 

Aggiungete di poi l’olio, il latte, lo yogurt ed amalgamate.

cacao aggiunto a impastogocce di cioccolato aggiunte all'impastoimpasto versato nella tortiera
 
4
 

Unite gli ingredienti secchi a quelli liquidi e mescolate velocemente.

 
5
 

Aggiungete per ultimo all’impasto le gocce di cioccolato, ben infarinate ed amalgamatele al composto.

 
6
 

Versate in una tortiera ben imburrata ed infarinata ed infornate a 180 gradi per circa 30/35 minuti: fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto.

 
7
 

Servite spolverando di zucchero a velo o, se volete rendere la vostra ciambella ancora più golosa, versandovi sopra una ganache al cioccolato.

Risultato

Ciambella senza glutine al cacao
Ti piace questa ricetta?
Dolci al cioccolato Dolci al forno dolci per colazione ricette senza glutine