Il Club Sandwich con patate croccanti (o Club-House Sandwich), è un panino a strati tipico della cucina made in USA. Si pensa sia nato intorno al 1899 in un famoso locale d’azzardo, il Saratoga Club-House a Saratoga Springs (New York), dove il proprietario del club una sera servì ai giocatori del suo locali un panino a più strati realizzato con quello che c’era rimasto a disposizione in cucina dopo l’orario di chiusura.
Il Club Sandwich non è sicuramente una ricetta di difficile preparazione, si tratta di fette di pane bianco tostato, con pollo (o tacchino) a fette, pomodori, insalata, bacon croccante e maionese, a creare un’altissima torretta di comfort food fatto a panino!
In questo caso abbiamo preparato un sofficissimo panbrioche e, dopo averlo tagliato in fette e tostato, abbiamo iniziato a creare la sublime stratificazione dei sapori e delle consistenze. Alla ricetta originale abbiamo apportato solo un paio modifiche: invece della classica maionese abbiamo preparato una salsa alla senape senza uova, in modo da dare una nota di gusto maggiore; il pollo l’abbiamo cotto alla piastra con olio e rosmarino; infine abbiamo aggiunto qualche fetta di scamorza affumicata in sostituzione del classico formaggio a fette. Infine abbiamo servito i panini con delle croccantissime patate, prima sbollentate in acqua calda e poi finite di cuocere in forno, per ottenere una crosta croccante fuori e un cuore morbido all’interno.
Sbucciate le patate, tagliatele in spicchi tutti circa della stessa grandezza, mettetele in una pentola capiente e coprite d'acqua fredda.
2
Portate l'acqua ad ebollizione, e dal momento in cui bolle cuocete le patate 5/10 minuti - il tempo di cottura varia in base alla grandezza degli spicchi, per definirle pronte dovranno offrire una minima resistenza al taglio con un coltello.
3
Una volta pronte, scolatele e versatele in una teglia da forno.
4
Conditele con abbondante olio, rosmarino e uno spicchio d'aglio intero.
5
Portate il forno a 200° e infornatele con il grill per circa 30/40 minuti. Saranno pronte quando saranno belle dorate.
6
Nel bicchiere del minipimer unite il latte, il succo di limone e la senape.
7
Frullate con il minipimer in modo continuativo, aggiungendo l'olio EVO e a filo, fino a ottenere una salsa dalla consistenza simile alla maionese - se vi accorgete che la salsa è troppo densa aggiungete un goccino di acqua calda.
8
In una ciotola condite il pollo con 2 cucchiai d'olio EVO, un pizzico di sale e rosmarino.
9
Fate scaldare una piastra o una padella a fuoco medio, poi adagiatevi le fettine di pollo, facendole cuocere e dorare per bene prima da una parte e poi dall'altra.
10
Sulla stessa piastra dove avete cotto il pollo fate abbrustolire le strisce di bacon - il grado di abbrustolimento decidetelo voi secondo i vostri gusti.
11
Tagliate 12 fette di panbrioche (o pane da toast), e fatele scaldare brevemente sulla piastra - calcolate che sono 3 fette per ogni panino.
12
Lavate l'insalata e i pomodori.
13
Poi i pomodori tagliateli a fette sottili e mettetele a sgocciolare brevemente con un pizzico di sale sopra.
14
Prendete la prima fetta del vostro club sandwich, spalmatevi sopra un velo di dip alla senape, poi iniziate con gli strati: per primo va il formaggio, quindi 2 fettine di scamorza, poi una striscia di bacon ed infine 2/3 fette di pomodoro.
15
Prendete una seconda fetta di pane, spalmatela di salsa da entrambi il lati e poggiatela sopra i pomodori; ora incomincia la seconda stratificazione: 2 fettine di scamorza affumicata, poi le listarelle di pollo e infine una foglia d'insalata.
16
Prendete la terza fetta di pane, spalmatela di salsa da un lato e chiudete il panino. A questo punto tagliatelo a metà seguendo la diagonale e fermate ogni metà con uno stecchino decorato.
17
Procedete così per tutti e 3 i panini restanti, poi serviteli in tavola con una bella ciotola di patate croccanti a parte.
Risultato
Consigli
Potete sostituire il dip alla senape con 2 cucchiai di maionese uniti a 1 cucchiaio di senape, oppure semplicemente con la classica maionese.