
Il cocktail gamberi e frutta è l’antipasto veloce perfetto per cominciare una cena, soprattutto se è a lume di candela. Una ricetta che rivisita un classico della cucina degli anni ’80 immancabile in tantissime cene.
L’antipasto come i preliminari in amore è colui che apre la cena stessa e la identifica. Piccoli stuzzichini o un civettuolo calice come questo cocktail sono il primo atto che danno il via a una grande serata. Pertanto se il cocktail di gamberi e frutta viene servito con una musica di sottofondo, abbinato a un calice di briose bollicine predisporremo il nostro animo a una serata languida e leggera, seppur carica di aspettative.
Mai lesinare sulla bellezza e sulla preparazione degli antipasti: questa ricetta del cocktail gamberi e frutta in particolare è delicata e gustosa, capace di solleticare le papille gustative senza minimamente appesantirle.
Tempo di preparazione
30 minuti.
Tempo di cottura
15 minuti.
Dosi per
4 persone.
Ingredienti
- Gamberi q.b.
- Olio di oliva: 1 cc
- Aglio
- Marsala q.b.
- Mango
- Avocado
- Ananas
- Mele
- Arancia
- Rucola
- Sale q.b.
Preparazione
Per preparare la ricetta del cocktail gamberi e frutta, pulite i gamberi eliminando il guscio, lavateli, sgocciolateli e metteteli in padella con l’olio e l’aglio tritato.
Dopo qualche minuto di cottura, sfumate i gamberi con il marsala e proseguite la cottura ancora per 10 minuti, facendo ben ridurre tutto il liquido di cottura.
Pulite e tagliate a dadini il mango, l’avocado e l’ananas. Affettate sottilmente le mele, mettete tutta la frutta in una ciotola. Spremete l’arancia ed emulsionate il suo succo con l’olio e il sale.
In un calice da martini posizionate le foglie di rucola, riempite il calice con la frutta, copritela con i gamberi, completate la preparazione condendola con la citronette all’arancia.
Servire il cocktail gamberi e frutta così come in foto e freddo.
In abbinamento
Le bollicine da abbinare?
Un profumato e sensuale calice di Franciacorta Brut.