La ricetta della confettura di ciliegie, abbinata alle spezie e ad un goccio di marsala, per rendere il suo sapore ancora più intenso e pieno, perfetta per farcire crostate o torte da credenza, ancor di più da spalmare su una semplice fetta di pane tostato a colazione o a merenda; se non avete problemi di linea, ci sta anche un leggero velo di burro: è divina!
Questa confettura una volta messa sottovuoto, può resistere tranquillamente anche tre mesi se conservata in un luogo fresco ma non umido (una cantina per esempio); qualora nel tempo si dovessero notare cambiamenti di colore, ingrossamenti o rigonfiamenti nel coperchio, o qualche accenno di muffa, non consumatela assolutamente.
Una volta aperta, va tenuta in frigo al massimo per una ventina di giorni.
Noi abbiamo utilizzato delle ciliegie, ma anche le amarene sono perfette: in questo caso essendo leggermente più acide, potrete aumentare, la quantità di zucchero, aggiungendone 50 g in più rispetto alle dosi riportate sopra, resterà comunque leggermente più asprigna, ma allo stesso modo buonissima e assolutamente particolare.
INGREDIENTI
- Ciliegie 1 kg
- Zucchero di canna 600 g
- Marsala 100 g
- Chiodi di garofano 3
- anice in grani 2
- Cannella 1 stecca
- Limone 1/2
Preparazione
Risultato
