La crema al cocco è un dessert semplice, ideale sia da gustare al cucchiaio sia come farcitura per torte, crostate o dolci monoporzione. Il suo sapore delicato e leggermente esotico la rende perfetta per dare un tocco originale.
Si prepara letteralmente in 10 minuti, cuocendo una base di zucchero e amido con il latte di cocco e aggiungendo panna montata e cocco rapè.
Questa ricetta è adatta anche a chi ha poca esperienza in cucina. Con una cottura attenta e ingredienti ben dosati, otterrete una crema liscia, vellutata e facilmente personalizzabile con vaniglia, scorza di agrumi o spezie.
- Zucchero semolato bianco 60 g
- Amido 40 g
- Latte di cocco 300 ml
- Panna liquida 200 ml
- Cocco rapé 50 g
Come fare la crema al cocco



In un pentolino dal fondo spesso mescolate l’amido con lo zucchero setacciati e aggiungete il latte a filo per non creare grumi.
Cuocete sul fuoco medio fino a che non vela il cucchiaio. Fate raffreddare coperta, in modo che non si formi una pellicola.
Montate la panna ben ferma con il cocco rapè. Poi aggiungete mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Come conservare la crema al cocco
La crema al cocco si conserva per due giorni in frigorifero un contenitore con il coperchio, non si può andare oltre perché la panna inacidirebbe o si smonterebbe.
Consigli e varianti della crema al cocco
La crema al cocco che vi proponiamo è senza uova, ma se si vuole un dolce più sostanzioso si può preparare una crema pasticcera, a cui aggiungere panna montata e cocco rapé. Per un profumo ancora più importante, aggiungete scorza di lime appena grattugiata o un cucchiaino di essenza di vaniglia.
Con il cocco si preparano molti dolci, se vi piacciono provate anche il tiramisù al cocco, la torta al cocco, le palline di cocco e ricotta o i biscotti al cocco.
Meglio usare latte vaccino o latte di cocco?
Il latte vaccino offre più proteine e un gusto più neutro e cremoso, mentre quello di cocco è privo di lattosio e ha un sapore più esotico e affine alla ricetta.
Crema al cocco con il Bimby
Per preparare una crema al cocco con il Bimby, versate zucchero e amido di mais nel boccale, coprite e azionate a velocità 10 per 30 secondi. Aggiungete il latte e azionate in senso orario a velocità 4 a 90° per altri 10 minuti. Fate raffreddare e unite la panna montata con il cocco.
Errori da evitare nella preparazione
- Non versare a filo il latte, il che è utile a impedire la creazione di grumi
- Aggiungere troppo amido, rendendo la crema eccessivamente densa; la crema deve solo velare il cucchiaio
- Non far raffreddare bene la crema base prima di aggiungere la panna, che altrimenti si smonterebbe.