
La ricetta del crumble di patate è un antipasto facile e gustoso, perfetto da gustare sia caldo che freddo, rendendolo perfetto anche per essere trasportato, magari ad un picnic.
L’ispirazione di questa ricetta è il più famoso gateau di patate, in questa versione abbiamo voluto arricchirlo con cipolla, mollica, spezie e infine i pinoli, che regalano la nota croccante al piatto, tipica del “crumble” appunto
Questo crumble è comunque un’ottima base che potrete arricchire ulteriormente, se lo voleste, unendo alle patate del formaggio a vostra scelta tagliato a cubetti o dei salumi, tra gli strati di patate, è in assoluto una preparazione estremamente versatile, adatta anche ad essere presentata in comode monoporzioni, nel caso voleste aggiungerla ad un buffet più ricco.
Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
50 minuti
Dosi per
4 persone
Ingredienti
- 1 kg Patate farinose
- 50 g Burro
- 1 Cipolla bianca
- 80 ml Latte
- Sale
- 120 g Mollica di panne, sbriciolata
- 3 cucchiai Parmigiano reggiano grattugiato
- 50 g Burro fuso
- q.b. Prezzemolo tritato
- 1 manciata Pinoli
- q.b.Sale
Preparazione
Per preparare la ricetta del crumble di patate lavate le patate e lessatele con la buccia per circa 30 minuti o fino quando, infilzandole con una forchetta, risulteranno ben tenere.
Intanto, sciogliete 50 g di burro in un padellino, unite la cipolla tritata e fatela intenerire ed imbiondire su fuoco dolce.
Preparate il crumble riunendo in una terrina tutti gli ingredienti, mescolate fino a quando risulteranno ben amalgamati.
Scolate le patate, sbucciatele e passatele nello schiacciapatate ancora calde raccogliendo la purea in una capace terrina. Unite il latte e la cipolla rosolata con tutto il condimento, salate e mescolate fino ad amalgamare.
Imburrate una teglia rettangolare di 22×16 cm e sistematevi le patate, pareggiate la superficie e ricopritela con il crumble.
Trasferite in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti. Cinque minuti prima di estrarre la teglia dal forno, cospargete la superficie con i pinoli.