Faraona all’arancia, una ricetta agrodolce per i giorni di festa

La faraona all'arancia è un secondo piatto aromatico dal gusto agrodolce e leggermente caramellato.

Voto medio lettori:
faraona all'arancia in padella

La faraona all’arancia è un secondo piatto aromatico, che si può preparare per le feste in famiglia, ma che è ottimo anche per tutti i giorni.

Esistono molte ricette in cui la carne viene preparata con vari tipi di frutta, il che ne esalta il sapore e dà vita a dei piatti agrodolci particolarmente apprezzati, soprattutto durante l’inverno. In particolare la faraona, con le sue carni sode ma non troppo saporite si presta a questo abbinamento con l’arancia. Inoltre, l’aggiunta del succo a fine cottura, fa sì che il fondo caramelli leggermente e che sulle carni si formi una crosticina gradevolissima.

Se si vuole ottenere una salsa di accompagnamento, una volta cotta la faraona la si può togliere dal tegame e deglassare la padella con un goccio di acqua o con altro succo di arancia. Si fa bollire velocemente e poi si passa al mixer, dopo aver sciolto attentamente un cucchiaino di amido o di fecola.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 201 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Faraona 1
  • Arancia la scorza e il succo 1
  • Aglio 1 Spicchio
  • Olio extravergine di oliva 5 Cucchiai
  • Cointreau 1 Bicchierino
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

faraona-intera-cruda
1
faraona-a-pezzi-che-cuoce-in-padella
2
 
1
 

Per preparare questa ricetta, pulite la faraona da eventuali piume rimaste, sciacquatela e tamponatela con la carta da cucina.

 
2
 

Mettete in teglia la faraona con l’olio e l’aglio e fate rosolare a fiamma bassissima.

 
3
 

Quando la faraona è uniformemente colorata, sfumate con un bicchierino di Cointreau e alzate la fiamma fino a che non sentite più odore di alcol.

mani-che-sbucciano-un'arancia
4
arancia-spremuta-in-un-pentolino
6
 
4
 

Sbucciate l’arancia con il pelapatate, e aggiungete la buccia alla pentola assieme al sale e a un pizzico di pepe.

 
5
 

Coprite e fate cuocere circa 60 minuti a fiamma bassissima, controllando, di tanto in tanto che non si attacchi.

 
6
 

Aggiungete il succo di arancia e fate restringere un poco.

Risultato

faraona all'arancia in padella
Ti piace questa ricetta?