Frittata di pasta

La ricetta della frittata di pasta, un piatto unico napoletano da preparare in pochi minuti e servire all'aperitivo, a cena o durante un pic-nic.

Voto medio lettori:
frittata di spaghetti

La frittata di pasta è un piatto unico della tradizione napoletana, spesso la si chiama frittata di maccheroni, anche se con “maccheroni” si identifica un formato di pasta generico, la frittata infatti nasce per usare la pasta avanzata e per questo, spesso, è una frittata che si fa con la pasta al sugo, già condita.

Negli ultimi anni è diventato uno dei finger food iconici della cucina partenopea, se ne trovano anche monoporzioni, cotte negli stampini, da mangiare per strada, spesso sono ripiene di cubetti di salame, di prosciutto o di provola, e molti aggiungono anche un cuore di besciamella, per renderla cremosa. In questa ricetta la besciamella è sostituita dal latte, che contribuisce a mantenere il composto morbido e spumoso.

I suoi usi sono molteplici: si mangia come secondo piatto o piatto unico, accompagnato da un’insalata, come si farebbe per una frittata di sole uova, oppure si taglia a cubetti e si serve all’aperitivo. Ultimo ma non da ultimo, la frittata di pasta è uno dei piatti tipici della gita fuori porta con pic-nic, da pasquetta in poi.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 250 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Spaghetti 350 g
  • Uova 5
  • Latte intero 100 ml
  • Pecorino grattugiato 50 g
  • Parmigiano reggiano grattugiato 50 g
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
  • Olio extravergine di oliva 3 Cucchiai
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

spaghetti nell'acqua
1
uova sbattute in ciotola
2
 
1
 

Per preparare la frittata di pasta lessate gli spaghetti.

 
2
 

Mentre cuociono, in una ciotola sbattete le uova con il latte e il formaggio grattugiato.

 
3
 

Salate e pepate il composto.

spaghetti lessati in una ciotola
4
 
4
 

Scolate la pasta 2 minuti prima che sia cotta e mettetela in una ciotola.

 
5
 

Aggiungete qualche fiocco di burro e mescolate bene.

 
6
 

Infine aggiungete il composto di uova, latte e formaggio.

 
7
 

Versate il composto in una padella antiaderente leggermente unta di burro.

 
8
 

Fate cuocere da un lato fino a che non è rappresa, poi girate e terminate la cottura.

Risultato

fetta di frittata di spaghetti
Ti piace questa ricetta?
Cucina Campana Cucina Napoletana Ricette Campane ricette napoletane