Gnocchi al pesto

La ricetta degli gnocchi al pesto, un primo piatto tutto fatto in casa che prevede tempi non troppo lunghi e una riuscita da leccarsi i baffi.

Voto medio lettori:
gnocchi con il pesto in un piatto

Gli gnocchi al pesto sono un primo piatto completamente home made e sono un’abbinata vincente. Non a caso spesso in Liguria le insalate che prevedono le patate sono condite con il pesto (provate a condire con il pesto il polpo e patate e poi ci direte).

Gli gnocchi casalinghi danno molta soddisfazione ma bisogna stare attenti a due cose: le patate e la farina. Le patate devono essere “vecchie” o meglio “da gnocchi” perché devono essere farinose, non troppo acquose e assorbire bene la farina, l’ideale sarebbe cuocerle al cartoccio nel forno o sotto la brace perché eliminino gran parte dell’acqua, ma anche la cottura al vapore va bene, a patto di farla con la buccia. Non va bene invece lessare le patate in acqua, il che le rende, ovviamente molto umide. La farina deve essere in giusta quantità, e quanto è la giusta quantità non può dirvelo nessuno se non l’occhio e l’esperienza. L’ideale è partire con le dosi che vi diamo qui, che sono un buon compromesso, e aggiungere la farina a poco a poco: dovrete ottenere un impasto morbido e lavorabile ma non troppo lavorabile. Diciamo così: se gli gnocchi vi riescono troppo facilmente e non si attaccano nemmeno un po’ avete messo troppa farina.

Nella cottura, come in generale per la pasta fatta in casa, fate attenzione a regolare la fiamma perché l’acqua non bolla troppo forte, e scolateli con una schiumarola, pochi alla volta perché non si rompano o non si attacchino tra loro. E infine conditeli e mangiateli subito.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 5 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 154 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per gli gnocchi


  • Patata 1 kg
  • Farina 00 300 g
  • Sale fino 1 Pizzico

Per il pesto


  • Basilico 40 g
  • Aglio 1/2 Spicchio
  • Pinoli 1 Cucchiaio
  • Parmigiano reggiano grattugiato 4 Cucchiai
  • Pecorino romano grattugiato 2 Cucchiai
  • Olio 4 Cucchiai
  • Sale fino 1 Pizzico
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

patate cotte al vapore
1
impasto gnocchi
2
gnocchi tagliati
3
 
1
 

Per preparare la ricetta degli gnocchi al pesto, lessate le patate al vapore.

 
2
 

Sbucciatele e schiacciatele quando sono ancora calde e agiungete il sale e la farina fino ad ottenere un impasto sodo e lavorabile, ma non troppo duro o gommoso.

 
3
 

Formate dei rotoli staccando una porzione di impasto e rigirandola tra i palmi e la spianatoia, infine tagliate, con un coltello affilato, degli gnocchi di circa 2 cm di lunghezza.

foglie di basilico lavate in un colino
4
pesto nel mortaio
5
aggiunta di formaggio al pesto
6
 
4
 

Preparate il pesto lavando e asciugando accuratamente le foglie di basilico.

 
5
 

Schiacciatele nel mortaio con lo spicchio d’aglio e i pinoli.

 
6
 

Amalgamate con l’olio e aggiungete Parmigiano e pecorino grattugiati, alla fine regolate di sale.

gnocchi che bollono
7
 
7
 

Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata.

 
8
 

Scolateli con attenzione non appena vengono a galla e divideteli già nei piatti.

 
9
 

Aggiungete su ogni piatto una generosa cucchiaiata di pesto e finite con un giro di olio di oliva.

Risultato

gnocchi con il pesto in un piatto
Ti piace questa ricetta?
pranzi e cene vegetariane