Insalata di indivia, per mangiare le verdure crude anche d’inverno

La ricetta dell'insalata di indivia, un contorno invernale arricchito da mele e noci e da una citronette alla senape.

Voto medio lettori:
insalata di indivia mela e noci

L‘insalata di indivia è un’insalata invernale, che si prepara con i cespi di indivia belga e l’aggiunta di noci e mele.

La particolarità di questa insalata è la salsina di condimento, una citronette alla senape, che sprigionerà un gusto molto deciso ad ogni forchettata.

L’indivia belga è un’insalata quasi bianca, perché viene fatta crescere al buio, appartiene alla stessa famiglia delle scarole, e di indivia ne esistono due qualità: quella a foglia stretta, che dà vita appunto all’indivia belga bianca, e quella a foglia larga, altrimenti conosciuta come scarola e scarola riccia, molto diffusa nella cucina napoletana. Anche l’indivia, come la scarola, può essere consumata cotta, un modo interessante di farla è quello di brasarla nell’olio o nel burro, con un goccio di brodo vegetale, in questo modo accompagna ottimamente le carne alla griglia, anche quelle più grase.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 174 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per l'insalata


  • Indivia 3 Cespi
  • Mela 1
  • Noci gherigli 2 Cucchiai

Per il condimento


  • Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
  • Limone il succo 1
  • Sale fino
  • Senape 1 Cucchiaino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

cespi-di-indivia-tagliati-su-tagliere
1
mani-che-affettano-una-mela
2
 
1
 

Per preparare la ricetta dell’insalata di indivia, lavate l’indivia, asciugatela e tagliatela a tocchi.

 
2
 

Sbucciate la mela e tagliatela a fettine.

 
3
 

Tritate i gherigli grossolanamente con un coltello.

citronette-di-limone-e-senape-in-un-barattolo-di-vetro
5
 
4
 

In un vasetto mettete l’olio, il succo di limone, la senape e il sale.

 
5
 

Chiudete il coperchio e shakerate il barattolino in modo che tutti gli ingredienti si mescolino tra di loro.

 
6
 

Mettete in un piatto da portata l’indivia, le fettine di mela e le noci. Irrorate con la salsina e servite.

Risultato

insalata di indivia mela e noci
Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegani pranzi e cene vegatariani