Lenticchie semplicissime

La ricetta delle lenticchie semplicissime, un contorno facile, pratico e salutare, adatto a tutti perché vegano, da abbinare a verdura di stagione e cereali bolliti per un piatto unico completo.

Voto medio lettori:
lenticchie semplicissime piatto

Le lenticchie semplicissime sono un piatto davvero molto elementare nella sua preparazione, e uno di quei sapori della memoria dei pranzi di famiglia di ognuno.

Per preparare questa ricetta vi consigliamo di usare delle lenticchie di tipo mignon, questo permetterà di abbreviare i tempi di cottura, se si usa questo tipo di lenticchia infatti non è necessario fare l’ammollo.

Se, durante la bollitura delle lenticchie, l’acqua dovesse consumarsi troppo in anticipo potete aggiungerne altra, ma ricordatevi di riscaldarla prima per non abbassare la temperatura di cottura delle lenticchie. Se invece preferite delle lenticchie molto tenere aumentate leggermente sia l’acqua che i tempi di cottura.

 

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 55 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 5 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 133 Kcal
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Senza glutine
ingredienti

INGREDIENTI

  • Lenticchie secche mignon 500
  • Pomodori passata 350
  • Cipolla 1
  • Aglio 1 Spicchio
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Acqua q.b.
  • Peperoncino facoltativo q.b.
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

lenticchie semplicissime preparazione
1
lenticchie semplicissime aglio
3
lenticchie semplicissime pomodoro
4
 
1
 

Per preparare la ricetta delle lenticchie semplicissime, prendete le lenticchie e sciacquatele sotto l’acqua corrente diverse volte, quindi mettetele in una pentola e coprite di acqua fino a raddoppiare all’incirca in altezza il loro volume, salate e fate bollire.

 
2
 

Nel frattempo tagliate a fettine molto sottili una grossa cipolla.

 
3
 

Mettete un fondo di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio in una padella e accendete la fiamma.

 
4
 

Unite la cipolla e fatela appassire dolcemente, quindi aggiungete la passata, se volete il peperoncino, il sale e mettete un coperchio.

 
5
 

Lasciate cuocere il sugo facendolo insaporire bene.

 
6
 

Attendete la cottura delle lenticchie e, quando l’acqua si inizierà a consumare, unite il sugo di pomodoro e cipolla alla pentola di lenticchie e fate insaporire ancora qualche minuto.

Risultato

lenticchie semplicissime ricetta
Ti piace questa ricetta?
Contorni Vegani Contorni Vegetariani Ricette con Legumi