Malfatti, gli gnocchi di spinaci e ricotta toscani

La ricetta dei malfatti, gli gnocchi di spinaci e ricotta tipici della tradizione toscana, più grandi del solito e conditi con molto burro.

Voto medio lettori:
malfatti di spinaci

I malfatti sono degli gnocchi abbastanza grossi preparati con la ricotta e gli spinaci e serviti come primo piatto in toscana. Il loro nome è anche gnudi, perché assomigliano al ripieno dei ravioli di magro, preparati appunto con ricotta e spinaci, ma “nudi” perché privi della pasta esterna che forma il raviolo.

Il trucco per farli venire bene è quello di asciugare molto bene gli spinaci, prima con la cottura in padella e poi strizzandoli bene prima di aggiungerli alla ricotta. Anche la ricotta, vaccina, deve essere di buona qualità e abbastanza asciutta in modo da creare un composto abbastanza denso e omogeneo.

La cottura de malfatti deve essere fatta con delicatezza perché non si spappolino. Per scolarli è meglio usare una schiumarola prendendo non più di due gnocchi per volta. Anche per la fase del condimento è bene muovere la terrina o la padella in cui si condiscono gli gnocchi con dei movimenti ondulatori, senza però mescolarli, che si rischierebbe di romperli.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 35 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 163 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Spinaci freschi 600 g
  • Ricotta vaccina 200 g
  • Uova 2
  • Tuorlo d'uovo 1
  • Parmigiano reggiano grattugiato 120 g
  • Farina 00 180 g
  • Noce moscata macinata fresca
  • Burro 150
  • Aglio 1 Spicchio
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

spinaci in foglia lavati sotto l'acqua
1
spinaci crudi in padella
2
spinaci
3
 
1
 

Per preparare la ricetta dei malfatti, lavate e pulite gli spinaci dalle radici e dalle parti coriacee.

 
2
 

Metteteli in padella con 20 gr di burro e lo spicchio d’aglio sbucciato.

 
3
 

Fateli cuocere e poi strizzateli e tritateli.

spinaci cotti con uova sbattute
4
malfatti-formati-su-tagliere-con-letto-di-farina
6
 
4
 

In una terrina mescolate gli spinaci, la ricotta, le uova, la noce moscata, il sale e il Parmigiano.

 
5
 

Aggiungete la farina e mescolate prima col cucchiaio e poi con le mani.

 
6
 

Infarinatevi le mani e formate dei grossi gnocchi, dalla forma ovale.

burro-fuso-in-padella
8
 
7
 

Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salate, con un bollore appena accennato per non rovinarli.

 
8
 

Sciogliete il burro in padella.

 
9
 

Condite con il burro e il pepe e servite.

Risultato

malfatti di spinaci
Ti piace questa ricetta?
Cucina Toscana pranzi e cene vegatariani ricette toscane