Mandorle pralinate

La ricetta delle mandorle pralinate, anche chiamate addormenta suocere, con zucchero e cacao.

Voto medio lettori:
mandorle-pralinate
La ricetta delle mandorle pralinate, nate per puro caso, nel 1636 infatti, il cuoco distratto del conte Plessin-Praslin fece cadere per errore delle mandorle nello zucchero bollente, cominciò a girare velocemente e men che non dica ecco che erano nate le pralinè.
Come tutti gli errori ben riusciti le mandorle pralinate sono diventate delle leccornie a cui è difficile sottrarsi.
In gergo popolare vengono anche chiamate le  addormenta-suocere, per la loro capacità di non stancare mai, se ne mangiano una dietro l’altra senza riuscire a fermarsi, fino, appunto, ad addormentarsi, leggenda narra fossero portate in dono dai fidanzati alle future suocere, le quali prese dalla dolcezza del dono erano solite distrarsi dal controllare le effusioni amorose della giovane coppia.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 5 Minuti
porzioni Porzioni: 1 Persona
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 482 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Mandorle 200 g
  • Zucchero semolato 150 g
  • Cacao amaro 1 Cucchiaio
  • Acqua 4 Cucchiai
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

mandorle caramellate in padellamandorle caramellate su una teglia forno
 
1
 

In una casseruola mettete l’acqua e le mandorle non sbucciate

 
2
 

Senza smettere di rimestare fate sciogliere dapprima lo zucchero, quindi aggiungete il cacao e fate caramellare.

 
3
 

Quando le mandorle risulteranno perfettamente rivestite dallo zucchero versatele su un foglio di carta forno avendo l’accortezza di separarle.

 
4
 

Fate raffreddare.

Risultato

Mandorle pralinate
Ti piace questa ricetta?
Dolci al forno Dolci alla frutta