I maritozzi alla panna sono un dolce tipico romano molto diffuso in tutta l’Italia centrale; si tratta di un pan brioche molto morbido, farcito con panna montata e spolverizzato di zucchero a velo. L’uso del lievitino e della Manitoba nell’impasto conferiscono ai maritozzi una consistenza morbida e ariosa. In alcune tradizioni, nell’Italia centrale, è previsto l’uso di pinoli o uvette nell’impasto e il risultato sono dei panini meno soffici e più dolci.
Il ripieno a base di panna montata, pur molto goloso, impone di conservare i maritozzi in frigo e di consumarli in poche ore, pena il fatto che la panna si sgonfi e ritorni liquida.
INGREDIENTI
Per il lievitino
- Farina 00 50 g
- Acqua 50 g
- Lievito di birra fresco 5 g
- Zucchero 1 Cucchiaino
Per l'Impasto
- Farina Manitoba 200 g
- Latte intero 20 ml
- Zucchero semolato bianco 50 g
- Olio di semi 40 ml
- Tuorlo d'uovo 1
- Arancia la scorza grattugiata 1
Per spennellare
- Tuorlo d'uovo 1
- Latte 1 Cucchiaio
Per farcire
- Panna liquida 200 ml
Preparazione
Per preparare la ricetta dei maritozzi alla panna mescolate tutti gli ingredienti del lievitino fino a formare un panetto compatto.
Fate lievitare un’ora.
Montate la panna ben ferma.
Fate raffreddare i maritozzi poi praticate un taglio a metà e riempiteli con la panna.
Risultato

Consigli
Il maritozzo di solito si serve per la colazione, ma è ottimo anche a merenda.