Melanzane ripiene

La ricetta delle melanzane ripiene, baby melanzane ripiene della loro polpa con pomodorini e feta.

Voto medio lettori:
melanzane-ripiene-vegetariane-ricetta

Le melanzane ripiene sono un secondo piatto o un antipasto, se come noi utilizzate delle melanzane baby, versatile e perfetto anche per chi segue un’alimentazione vegetariana o semplicemente se volete stare leggeri.

Le melanzane, non sono sempre state un ortaggio molto apprezzato sulle nostre tavole, al contrario, Artusi stesso parlando delle melanzane e dei loro utilizzi scriveva “…Petonciani e finocchi, quarant’anni or sono, si vedevano appena sul mercato di Firenze; vi erano tenuti a vile come cibo da ebrei, i quali dimostrerebbero in questo, come in altre cose di maggior rilievo, che hanno sempre avuto buon naso più de’ cristiani” .Hanno però ottenuto la loro rivincita in seguito entrando prepotentemente nella cucina degli italiani preparate nei modi più disparati.

Ripiene al forno, come in questo caso, sono un piatto tipico della cucina del Sud, anche se viene realizzato in tutta Italia in numerose varianti: l’aspetto finale è simile quindi, ma le modalità di preparazione sono tantissime, a partire da come viene trattata la melanzana prima di essere riempita. Essendo infatti un ortaggio che richiede una buona cottura per essere consumato, in funzione delle sue dimensioni si usa, praticamente ovunque, fare una pre-cottura, che può essere praticata con metodi differenti, al forno, con la bollitura, o scavata a crudo, ma per questo ultimo modo, che è poi il nostro, meglio scegliere, appunto, melanzane di piccole dimensioni.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 255 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Melanzana baby 4
  • Pomodori ciliegia 10
  • Feta 100 g
  • Aglio 1 Spicchio
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 2 Cucchiai
  • Basilico qualche foglia
  • Olio evo
  • Sale
  • Pepe nero
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

melanzane tagliate a metà e svuotatemelanzane svuotate in una pirofilamelanzane e pomodori in padella
 
1
 

Lavate le melanzane, tagliatele a metà nel senso della lunghezza e scavatele creando delle barchette.

 
2
 

Posizionatela in una pirofila, con ditele con olio, sale e pepe e infornatele a 180 gradi per 15 minuti.

 
3
 

Intanto raccogliete la polpa che avete ottenuto scavandole, tritatela grossolanamente al coltello e rosolatela in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio per cinque minuti, poi aggiungete i pomodorini ciliegia tagliati in quattro, regolate di sale e lasciate rosolare a fuoco vivo per altri 5 minuti mescolando spesso.

farcia per melanzane ripiene in una ciotolamelanzane riempite della farcia in pirofilamelanzane riempite
 
4
 

Raccogliete la polpa di melanzana e pomodori in una ciotola, lasciate intiepidire e poi aggiungete il parmigiano, un filo d’olio, delle foglioline di basilico spezzettate e la feta tagliata a cubetti.

 
5
 

Tirate fuori dal forno la teglia con le barchette di melanzane, farcitene ognuna con un paio di cucchiai di ripieno e poi infornate nuovamente per 10 minuti.

 
6
 

Sfornate, lasciate leggermente intiepidire e servite.

Risultato

melanzane ripiene
Ti piace questa ricetta?
Antipasti Vegetariani Ricette con Melanzane secondi piatti vegetariani